lunedì, Maggio 29, 2023

Comprare azioni Amazon: Quotazioni e previsioni AMZN 2022

Pubblicato: 14 Luglio 2022 di Giancarla

All’interno di questa guida vedremo se Comprare azioni Amazon è ancora una scelta di investimento conveniente anche per il 2022.

Il colosso e-commerce a livello globale nell’ultimo decennio ha avuto un trend costantemente positivo ed in crescita.

I 2 anni di pandemia non hanno fatto altro che amplificarne la tendenza e consolidarne il posizionamento, confermandola ancora una volta come una delle migliori azioni da comprare.

Questo non assicura automaticamente che investire nei titoli della società possa essere o meno un buon obiettivo di investimento anche per il futuro.

Per questa ragione partiamo subito da un riepilogo di quelli che sono i dati fondamentali che permettono di identificare le azioni Amazon sul mercato:

🥇 Società Amazon.com Inc.
📈 Quotazione NASDAQ
🚩 Ticker AMZN
🎯 ISIN US0231351067
📊 Segmento Commercio elettronico

Come fare per acquistare azioni Amazon subito? Il primo passo da fare è aprire un conto su eToro, effettuare un deposito minimo a partire da 50 euro e selezionare AMZN tra gli asset disponibili.

A quel punto sarà possibile scegliere se negoziare Amazon in CFD oppure acquistare i titoli in modalità reale, divenendo quindi a tutti gli effetti azionisti della società.

Per comprare subito azioni Amazon, inizia da qui

Comprare azioni Amazon: Prezzo e quotazioni

Quanto costa comprare azioni Amazon? Ecco la quotazione in tempo reale dei suoi titoli azionari:

 

 

E’ facile notare che se dal 2015 al 2020 o titoli hanno avuto una tendenza in crescita come gran parte delle azioni quotate al Nasdaq, a partire dal 2020 le quotazioni hanno subito una brusca accelerata fino ad a consolidarsi stabilmente al di sopra dei $3.000.

Si tratta di un segnale positivo che viene rafforzato ulteriormente dal ruolo di leadership assoluta che la società ha all’interno del mercato.

Ecco una serie di dati monetari e finanziari importanti che ne quantificano la dimensione e la stabilità:

  • Capitalizzazione: $1,447 triliardi
  • Rapporto P/E: 55,83
  • EPS (ttm): 51,10
  • Fatturato: $457,965 miliardi (2021)
  • Utile netto: $26,263 miliardi (2021)
  • Dipendenti: 1.468.000 (Settembre 2021)

Cos’è Amazon

In effetti Amazon non ha bisogno di particolari presentazioni, la società fondata da Jeff Bezos nel 1994 è ormai talmente conosciuta a livello globale che ormai il suo nome è sinonimo di acquisti e spedizioni rapide ed affidabili in ogni parte del mondo.

Ciò che però forse non tutti sanno è che la società non ha mai smesso di evolvere ed implementare i suoi servizi, dando vita ad una serie di aziende controllate come:

  • Amazon web service
  • Alexa
  • IMDb
  • Goodreads
  • Twitch.tv

Questo significa che dal commercio di libri, casalinghi ed abbigliamento la società ha esteso le sue potenzialità iniziando a competere con estremo successo anche nel campo dei servizi online, dell’intrattenimento e dell’editoria.

Come comprare azioni Amazon

I titoli della società sono quotati quotati al Nasdaq con ticker identificativo AMZN, questo significa che chiunque voglia investire in Azioni Amazon ha una doppia possibilità di scelta:

  • Acquisto reale dell’asset
  • Negoziazione in CFD

Il vantaggio di acquistare azioni reali Amazon consiste nel fatto che si diventa a tutti gli effetti proprietari del titolo ed azionisti della società fondata da Besos. Questo significa che si otterrà profitto unicamente all’aumentare del prezzo delle azioni.

Scegliendo invece di investire in Amazon con i CFD si ha la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso ed ottenere utili unicamente dalla differenza di prezzo.

Nella negoziazione CFD il primo passo da fare è quello di fare una corretta previsione di quello che sarà l’andamento delle quotazioni ed attivare il contratto corrispondente:

  • Long CFD: per ottenere margine nel caso in cui prezzo di AMZN sale
  • Short CFD: per ottenere margine se invece la quotazione di AMZN scende

Come investire 200 euro su Amazon? Ipotizziamo di voler acquistare azioni del più grande e-commerce globale, pur disponendo di un budget piuttosto contenuto.

In questo caso, la scelta migliore è comprare azioni Amazon con i CFD. Grazie alla leva finanziaria, si ha infatti la possibilità di moltiplicare i risultati ottenuti dai propri investimenti ed iniziare ad investire anche con budget al di sotto del prezzo di singola azione Amazon.

Dove comprare azioni Amazon

Le azioni Amazon sono disponibili su praticamente tutte le piattaforme di trading online. La migliore strategia possibile è però quella di rivolgersi sempre e comunque a broker sicuri ed in possesso di regolare licenza CySEC.

Ecco un riepilogo dei migliori broker regolamentati presenti attualmente sul mercato:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Amazon? Ne abbiamo selezionate 3 che permettono di investire in Amazon sia acquistando l’asset in maniera tradizionale che in CFD.

    1. eToro

    eToro è il broker numero 1 al mondo nel social trading ed opera attraverso una piattaforma sicura e regolamentata che da accesso a:

    • conto demo per far pratica
    • portafoglio asset tra i più completi ed aggiornati
    • modalità di trading esclusive

    Oltre all’acquisto in real stock ed alla negoziazione CFD, eToro mette infatti a disposizione un ulteriore approccio di trading: il Copy Trading.

    Si tratta di uno strumento brevettato che permette di copiare in tempo reale e senza costi aggiuntivi le operazioni e la strategia dei migliori trader della piattaforma.

    Per comprare azioni Amazon con eToro, inizia da qui

    2. Trade

    Trade permette di comprare Amazon all’interno di una piattaforma adatta alle esigenze sia di trader esperti che di investitori alle prime armi. Mette infatti a disposizione:

    • Piattaforma Metatrader 4
    • WebTrader accessibile ed intuitiva
    • Conto demo gratuito

    Inoltre fornisce ai suoi utenti il Costruttore di Strategie di Investimento, un servizio esclusivo che permette di creare un portafoglio di asset bilanciato e diversificato grazie al supporto degli Asset manager.

    Per comprare azioni Amazon con Trade, inizia da qui

    3. XTB

    XTB è una piattaforma particolarmente amata da chi muove i primi passi in ambito azionario, anche partendo da zero. Il broker offre infatti:

    • diverse tipologie di piattaforme su cui operare
    • conto demo gratuito ed illimitato
    • risorse formative di altissimo livello

    La XTB Academy si compone infatti di un corso di trading completo ed altamente accessibile, indispensabile per chi vuole imparare partendo dalle basi, ma utile anche a chi vuole migliorare la propria preparazione e strategia.

    Per comprare azioni Amazon con XTB, inizia da qui

    Competitor Amazon

    Tra i Top Competitor di Amazon troviamo le più grandi aziende nell’ambito dell’e-commerce, dell’intrattenimento, dei servizi cloud e di pagamento. Ecco i principali:

    • Alibaba
    • Walmart
    • Mercadolibre
    • Netflix
    • Apple
    • Satispay
    • PayPal

    Perché comprare azioni Amazon

    Le ragioni per investire in Amazon possono essere diverse, esistono però alcuni parametri oggettivi che la rendono una scelta conveniente. Ecco i principali:

    • Azienda solida e con capitalizzazione di mercato elevata
    • Business globale consolidato
    • Differenziazione su diversi settori
    • Rendimento e ritorno degli investimento elevati

    Quanto rendono le azioni Amazon? Dal momento della quotazione ad oggi il prezzo dei titoli è passato da $1,73 ad oltre $2.890, ovvero una crescita superiore al 167.002% nell’arco di 20 anni.

    Ma l’accelerata più forte si è avuta proprio negli ultimi 5 anni, durante i quali la quotazione dei titoli Amazon è salita del 245,89%, questo significa una crescita media annua che sfiora il 50%.

    Ad oggi non sono molte le aziende che possono competere con questi standard e soprattutto la diversificazione nel numero e nella tipologia di servizi offerti dalla società confermano che il potenziale di crescita di Amazon è ancora molto ampio.

    Dividendo azioni Amazon

    Amazon non distribuisce dividendi ai propri azionisti, si tratta di una prassi largamente diffusa tra le migliori aziende tecnologiche.

    La ragione di questa scelta è dettata dal fatto che parte dei profitti ottenuti dalle aziende di questa categoria merceologica vengono reinvestiti in ricerca e sviluppo e nella creazione di nuove opportunità di business o iniziative innovative.

    Da questo punto di vista la società ha dato il via a 26 nuovi progetti, 18 dei quali in ambito Green che hanno reso Amazon il più grande acquirente di energia rinnovabile al mondo.

    Azioni Amazon: Previsioni 2022

    Conviene comprare azioni Amazon oggi? La crescita costante in termini di fatturato e di rendimento della società è un ottimo punto di partenza.

    Prima di investire è però opportuno approfondire che direzione potrebbe prendere l’asset e quali sono i prossimi target price Amazon secondo gli esperti.

    Ecco le previsioni sulle azioni azioni Amazon nel breve medio e lungo termine:

    Previsioni Supporto Resistenza
    2022 $4.344 $4.639
    2023 $5.126 $5.592
    2024 $5.895 $6.259
    2025 $6.670 $6.894

    Conclusioni

    In questa guida abbiamo analizzato Amazon, il più grande colosso in ambito e-commerce su scala mondiale.

    Grazie ad una costante evoluzione anche nei servizi e dell’intrattenimento la società è riuscita ad evolvere e consolidare la sua leadership anche in altri mercati promettenti, posizionando così i suoi titoli tra le migliori azioni da comprare a livello globale.

    Infine abbiamo visto come e dove comprare azioni Amazon sia ricorrendo all’acquisto diretto che negoziandole con i CFD, su broker sicuri e regolamentati come eToro, Trade ed XTB.

    Ecco il link diretto alle loro piattaforme che permettono di iniziare a comprare azioni Amazon con un deposito minimo a partire da 50 euro.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche:

    FAQ

    Comprare azioni Amazon oggi, conviene ancora?

    Dopo oltre 20 anni il ritmo di crescita dei titoli Amazon continua ad aumentare ed i numerosi progetti futuri la rendono un asset con ampi margini di crescita anche per il futuro.

    Come comprare azioni Amazon?

    Sulle migliori piattaforme di trading regolamentate come eToro, Trade.com e XTB che consentono sia l’acquisto reale dei titoli che la negoziazione CFD.

    Click to rate this post!
    [Total: 1 Average: 5]
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Più popolare