Pubblicato: 14 Luglio 2022 di Giancarla
In questa guida vedremo come e dove Comprare azioni Facebook, la compagnia che oltre all’omonimo social network include anche Instagram, Messenger, Whatsapp ed altre piattaforme di comunicazione.
Di recente la società fondata da Marck Zuckerberg ha dato il via ad un totale rebranding che ha modificato anche il nome della società da Facebook a Meta Platform.
Non ci sono dubbi quindi che Facebook (oggi Meta) avrà un ruolo da protagonista anche nel Metaverse e nell’economia che si verrà a creare intorno a questo cambio di tecnologia.
Ecco i Dati fondamentali che permettono di identificare e comprare azioni Facebook – Meta e quindi iniziare ad investire nel metaverso:
🥇 Società | Facebook – Meta Platform |
📈 Quotazione | NASDAQ |
🚩 Ticker | FB |
🎯 ISIN | US30303M1027 |
📊 Segmento | Informatica e Social Network |
Come fare per acquistare azioni Facebook subito? La prima cosa da fare è scegliere uno dei migliori broker per azioni che permettono comprare azioni Facebook in Italia e selezionare FB tra gli asset disponibili.
Nel corso dell’articolo vedremo anche diverse piattaforme come eToro, XTB e Capex che permettono di comprare azioni Facebook sia in real stock che in CFD.
Per iniziare subito a comprare azioni Facebook su eToro, inizia da qui
Indice
Comprare azioni Facebook: Prezzo e quotazioni
Quanto costa comprare azioni Facebook? Ecco il grafico con la quotazione in tempo reale dei titoli della società:
Ed ecco i dati monetari e finanziari importanti che riguardano la società Meta Platform Inc. (ex Facebook):
- Capitalizzazione: $898,508 Miliardi
- Rapporto P/E: 23,11
- EPS (ttm): 13,97
- Fatturato: $85,9 miliardi (2020)
- Utile netto: $29,1 miliardi (2020)
- Dipendenti: 58.604 (2020)
Chi è Facebook
La società con il nome The Facebook è nata nel 2004 dall’idea di Mark Zuckerberg ed altri studenti di Harvard che volevano creare un social network universitario che permettesse agli studenti di identificarsi e mettersi in contatto con tutti gli altri.
Una sorta di annuario scolastico digitale con tanto di foto ed informazioni che ha avuto così tanto successo tra gli studenti dei campus americani da essere reso disponibile a chiunque avesse più di 13 anni.
A partire dal 2006 la società è stata ridenominata semplicemente Facebook e quel progetto che sembrava destinato unicamente all’ambito universitario è esploso conquistando praticamente tutto il mondo.
Nel tempo la società ha continuato a creare ed acquisire negli anni numerosi altri prodotti destinati a mettere in contatto le persone, dando vita ad un hub di piattaforme comunicazione che attualmente include:
- Facebook (Meta)
- Messenger
- Ocolus
- Workplace
- Portal device
- Novi digital Wallet
Dopo l’ultimo cambio di brand in Meta Platform del 2021 la società sembra pronta a coinvolgere ancora una volta gli utenti iscritti a tutte le sue piattaforme e guidare il passaggio verso il metaverso.
Come comprare azioni Facebook
Le azioni Facebook sono classificate tra le migliori azioni da comprare tra quelle quotate al Nasdaq, l’indice del NYSE dedicato ai titoli tecnologici e sono identificabili attraverso il Ticker identificativo FB.
Questo significa che per investire nella società è necessario rivolgersi ad un broker che le renda disponibili alla negoziazione e scegliere se:
- Acquistare il titolo
- Negoziarlo in CFD
Con l’acquisto reale delle azioni Facebook si diventa possessori del titolo ed azionisti della Società perciò si otterrà profitto nel momento in cui si rivende il titolo dopo che è aumento di valore.
Nel caso della negoziazione in CFD è invece possibile ottenere un margine sulla differenza di prezzo (tra acquisto e vendita) a prescindere che i titoli vadano a ribasso o a rialzo.
Il primo passo da fare e quindi individuare correttamente quello che sarà la direzione delle azioni Facebook ed attivare il contratto CFD corrispondente:
- Long CFD (Acquisto): per ottenere profitto se il prezzo di FB sale
- Short CFD (Vendita): per ottenere profitto se invece il valore di FB scende
In questo modo si ha la possibilità di massimizzare le opportunità di profitto estendendola a qualunque scenario di mercato e di ricorrere alla Leva finanziaria per iniziare ad investire anche con capitali piuttosto contenuti.
Dove comprare azioni Facebook
I titoli Facebook sono negoziabili all’interno di qualunque piattaforma di trading online, tuttavia è sempre bene rivolgersi esclusivamente a piattaforme sicure ed in possesso di regolare licenza.
Ecco la lista dettagliata delle migliori piattaforme di trading online regolamentate che permettono di comprare azioni Facebook in Italia:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Qual’è il miglior Broker per comprare azioni Facebook? Noi ne abbiamo selezionato 3 che si adattano perfettamente anche alle esigenze di parte da zero ed permettono comprare azioni Facebook sia in acquisto reale che in CFD.
-
eToro
Oltre ad essere il broker numero uno nel social trading, eToro offre ai suoi utenti una piattaforma di trading dove è possibile:
- far pratica con conto demo
- scegliere tra migliaia di asset disponibili
- usare modalità di trading esclusive
Grazie al Copy Trading eToro permette infatti di copiare in modo automatico le operazioni e le strategie dei migliori trader della piattaforma, anche in modalità demo.
Chi invece sceglie di operare in autonomia ha comunque la possibilità di avere tutto il supporto della community ed entrare in contatto con altri trader per confrontarsi su dubbi, strategie e temi d’interesse.
Per iniziare a comprare azioni Facebook con eToro, parti da qui
2. XTB
La piattaforma di trading XTB è particolarmente amata anche da chi muove i primi passi in ambito azionario. Il broker offre infatti:
- diverse tipologie di piattaforme
- conto demo gratuito ed illimitato
- deposito minimo da €10
Inoltre a chiunque si registri sulla piattaforma XTB ed attivi un conto di trading (anche in modalità demo) il broker da accesso alla XTB Academy.
Si tratta di una sezione formativa che include un corso di trading completo e suddiviso per livelli, notizie, approfondimenti e Webinar settimanali sugli argomenti di maggiore interesse.
Per comprare azioni Facebook su XTB, inizia da qui
Capex
Il terzo ed ultimo broker che permette di investire su Facebook sia in real stock che in CFD è Capex.
Il broker mette a disposizione diverse piattaforme e funzionalità di trading, tra cui:
- Web trader e Metatrader 5
- Conto demo illimitato
- Strumenti di analisi e previsioni di mercato professionali
Inoltre gli utenti hanno la possibilità di usare ordini multipli (Mercato, Limite e Stop) e strumenti per fare trading in modalità grafica anche se si opera da app mobile.
Infine ai clienti top Capex riserva vantaggi esclusivi come la possibilità di ricevere via SMS i segnali di trading, ovvero delle notifiche in tempo reale con le previsioni di mercato elaborate dagli analisti esperti di Trading Central.
Per comprare azioni Facebook con Capex, inizia da qui
Competitor Facebook
Tra i Competitor di Facebook troviamo grandi piattaforme dell’intrattenimento e diversi social network ovvero:
- YouTube
- Tencent
- Snap
- TikTok
Perché comprare azioni Facebook
Dalla momento della quotazione ad oggi il prezzo delle azioni Facebook, salvo rare correzioni, ha avuto un andamento tendenzialmente crescente.
A questo si aggiunge il fatto che nel tempo la società sta costantemente arricchendo la sua offerta sia in termini di prodotto che di partnership, riuscendo a consolidare la sua posizione di leader nell’ambito dei social network e della comunicazione in generale.
Infine il fatto che Facebook sia in prima linea nel Metaverso è il chiaro segnale che la società è pronta a cavalcare l’evoluzione tecnologica in atto che cambierà completamente il modo di comunicare, giocare e stringere relazioni.
Dividendo azioni Facebook
Facebook non distribuisce dividendi ai propri azionisti, esattamente come tutte le altre società tecnologiche del gruppo FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google).
La ragione di questa scelta è dettata essenzialmente dal fatto che la società preferisce reinvestire gli utili destinandoli a coprire gli elevati costi di ricerca e sviluppo che le permettono di rimanere performante e competitiva.
Soprattutto in questo momento, che il Metaverso sembra essere il giro di boa a cui sopravviveranno solo le società tecnologiche che sono in grado di reinventarsi e diventare vere e proprie pioniere del cambiamento.
Azioni Facebook: Previsioni 2022
Conviene comprare azioni Facebook oggi? Ecco le previsioni sulle azioni azioni Facebook nel breve e nel medio termine:
Previsioni | Supporto | Resistenza |
2022 | $233,87 | $247,49 |
2023 | $268,42 | $289,54 |
2024 | $301,56 | $326,79 |
2025 | $352,62 | $387,72 |
Ricordiamo però che le quotazioni della società sono caratterizzate da una volatilità intraday non trascurabile e che crisi economiche come quelle vissute nel 2018 o in concomitanza della pandemia, hanno inciso non poco sul prezzo dei suoi titoli.
Questo significa che i risultati di Facebook potrebbero discostarsi anche di tanto rispetto alle stime appena viste.
Altre azioni da comprare
Conclusioni
In questa guida abbiamo analizzato come, dove e se é ancora conveniente comprare azioni Facebook.
Abbiamo sin dalla quotazione i prezzi dei titoli hanno disegnato una curva crescente ed il fatto che la società sia in costante evoluzione rispetto alla tecnologia la rende un ottimo asset per investire nel metaverso.
Infine abbiamo visto che esistono diversi modi per investire in Facebook. Data però la marcata volatilità anche a breve delle sue quotazioni l’opzione migliore è quella di optare per broker come eToro, XTB e Capex che permettono l’acquisto sia real stock che CFD.
Ecco il link per accedere subito alle loro piattaforme ed iniziare a comprare azioni Facebook anche in modalità demo:
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
FAQ
Da anni Facebook è una delle migliori azioni tecnologiche ed oggi è anche tra le opzioni migliori per chi vuole investire nel metaverso.
Le azioni Facebook sono disponibili su praticamente tutte le piattaforme di trading, il nostro consiglio è però quello di scegliere broker regolamentati che le rendono acquistabili sia in modalità reale che in CFD.