Pubblicato: 14 Luglio 2022 di Giancarla
In questa guida vedremo come e dove Comprare azioni Netflix, la compagnia di streaming globale che da accesso a serie TV, film, documentari e produzioni esclusive.
Negli anni il nome Netflix è diventato quindi sempre più sinonimo di intrattenimento senza limiti, data la libertà di accedere da qualunque posto ed in qualunque momento.
Con le restrizioni legate alla pandemia sono poi incrementati il volume d’affari della società ed il numero di abbonati alla sua piattaforma, che oggi conta circa 210 milioni di utenti.
Ecco i dati fondamentali per identificare e comprare azioni Netflix sui mercati finanziari:
🥇 Società | Netflix |
📈 Quotazione | NASDAQ |
🚩 Ticker | NFLX |
🎯 ISIN | US64110L1061 |
📊 Segmento | Informatica ed intrattenimento |
Come fare per acquistare azioni Netflix subito? Il primo passo è scegliere uno dei migliori broker per azioni e aggiungere NFLX tra gli asset del proprio portafoglio.
Per iniziare subito a comprare azioni Netflix su eToro, inizia da qui
Indice
Comprare azioni Netflix: Prezzo e quotazioni
Quanto costa comprare azioni Netflix? Ecco il grafico con la quotazione dei titoli Netflix aggiornata in tempo reale:
Ed ecco invece un riepilogo dei dati monetari e finanziari più rilevanti, per avere un’idea dello stato di salute di Netflix ad oggi:
- Capitalizzazione: $190,673 Miliardi
- Rapporto P/E: 36,09
- EPS (ttm): 11,24
- Fatturato: $25 miliardi (2020)
- Dipendenti: 9.400 (2020)
Chi è Netflix
Netflix è attualmente una delle società più diffuse a livello globale, ma quando Reed Hastings e Marc Randolph l’hanno fondata nel 1997 erano considerati poco più che visionari.
Il progetto è infatti nato mentre entrambi i fondatori lavoravano da pendolari tra Santa Cruz e la Silicon Valley e soprattutto mentre lo standard per la diffusione dei contenuti video era ancora il VHS.
L’idea di base era quella di creare una società di noleggio per posta di film e contenuti video, ma dato che i VHS erano poco pratici e troppo delicati per essere spediti, Hastings e Randolf hanno puntato su quella che allora era una novità assoluta: il DVD.
Altro elemento che ha caratterizzato maggiormente Netflix e le ha permesso di sbaragliare anche la concorrenza di Blockbuster ed altre società di noleggio film, è stata la formula di vendita.
Anziché far pagare il singolo noleggio, Netflix permetteva ai suoi utenti di ottenere noleggi illimitati su oltre 15.000 titoli, a fronte di un abbonamento mensile da $19,95.
Una scelta al tempo azzardata che si è rivelata vincente e che ha portato Netflix ad essere la società leader che tutti noi conosciamo e i suoi titoli di anno in anno si confermano tra le migliori azioni da comprare.
Come comprare azioni Netflix
I titoli Netflix insieme a quelli del gruppo FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google) sono quotate al Nasdaq e sono identificabili attraverso il Ticker identificativo NFLX.
Per poter accedere all’asset è necessario quindi rivolgersi ad un broker che le renda negoziabili decidere se:
- Comprare azioni Netflix in modo tradizionale
- Investire in Netflix con i CFD
Scegliere l’acquisto real stock, ovvero comprare azioni Netflix reali offre il beneficio di essere effettivamente proprietari del titolo, oltre che azionisti della società.
Questo significa ottenere profitto nel momento in cui il prezzo dei titoli sale e subire perdite nel momento in cui il titolo scende di valore.
La seconda alternativa è quella di negoziare i titoli Netflix con i CFD, ovvero con titoli derivati che seguono lo stesso andamento delle azioni ma che permettono di trarre profitto unicamente dalla differenza di prezzo (tra acquisto e vendita) a prescindere dalla direzione.
Per ottenere margine con i CFD è necessario prevedere correttamente quello che sarà l’andamento delle azioni Netflix nell’immediato futuro ed attivare un contratto in:
- Acquisto o Long CFD: per ottenere profitto se il prezzo di Netflix sale
- Vendita o Short CFD: per ottenere profitto nel caso il valore dei titoli scende
Così si riescono a massimizzare le opportunità di profitto a qualunque scenario di mercato e si ha accesso alla Leva finanziaria che fa da moltiplicatore e permette di investire e diversificare anche se si investono piccole somme.
Dove comprare azioni Netflix
Ecco la lista dettagliata delle migliori piattaforme di trading online che permettono di comprare azioni Netflix anche in Italia:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Qual’è il miglior Broker per comprare azioni Netflix? I Broker anche se regolamentati, non sono tutti uguali. Perciò abbiamo selezionato i 3 che meglio si adattano anche alle esigenze dei trader alle prime armi e che soprattutto permettono comprare azioni Netflix sia in acquisto reale che in CFD.
-
eToro
eToro è il broker numero uno nel social trading ed offre ai suoi utenti una piattaforma che da accesso a notevoli vantaggi:
- conto demo per la pratica
- ampio portafoglio di asset
- modalità di trading esclusive
La funzionalità di eToro più nota è il Copy Trading, che permette di copiare in tempo reale le operazioni dei migliori trader della piattaforma, anche in modalità demo.
Per chi invece preferisce un approccio più autonomo può sempre partire dal conto demo ed usufruire del supporto della community per conoscere trader esperti e confrontarsi su idee e strategie.
Per iniziare a comprare azioni Netflix con eToro, parti da qui
2. XTB
Un altro broker particolarmente adatto anche da chi si muove in ambito azionario per la prima volta è XTB.
La sua piattaforma di trading permette infatti di avere accesso a:
- Web Station proprietaria intuitiva
- conto demo gratuito ed illimitato
- deposito minimo da €10
A chiunque si registri sulla piattaforma XTB mette inoltre a disposizione la XTB Academy, una corso di formazione completo ed accessibile anche a chi parte da zero.
A cui si vanno ad integrare ulteriori risorse gratuite e di alto valore come le analisi, approfondimenti e Webinar settimanali sugli argomenti di maggiore interesse.
Si tratta quindi di uno strumento indispensabile per chi comincia, ma sicuramente molto utile anche per chi vuole migliorare le proprie competenze e strategie o semplicemente rimanere sempre aggiornato.
Per comprare azioni Netflix su XTB, inizia da qui
Capex
L’ultima piattaforma che abbiamo selezionato è Capex, un broker che permette di investire sia in real stock che in CFD su Netflix e su oltre 2100 asset appartenenti ai diversi mercati.
La piattaforma Capex mette a disposizione svariate funzionalità di trading che la rendono intuitiva ed al tempo stesso completa:
- Accesso a Web trader e Metatrader 5
- Conto demo illimitato
- Previsioni di mercato professionali
Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di accedere a strumenti di analisi avanzati e funzionalità che permettono di fare trading in modalità grafica anche dall’app Capex.
Infine ai clienti top il broker riserva alcuni vantaggi esclusivi in più, come la possibilità di ricevere notifiche in tempo reale via i segnali di trading.
Indicazioni precise per entrare a mercato sulla base delle previsioni di mercato elaborate dagli analisti esperti di Trading Central.
Per comprare azioni Netflix con Capex, inizia da qui
Competitor Netflix
Nonostante il ruolo di leadership, i competitor di Netflix sono numerosi ed includono le principali piattaforme di intrattenimento su scala globale, ma anche produttori di contenuti che fanno concorrenza ai suoi contenuti esclusivi. Ecco i principali:
- YouTube
- Apple con il servizio Apple Tv
- Amazon con il servizio Amazon Prime
- Warner Media
- The Walt Disney Company
- Fox
- HBO
Perché comprare azioni Netflix?
Dopo il boom di iscrizioni dovute alla pandemia, il numero di abbonati alla piattaforma Netflix continua a crescere ma ad un ritmo decisamente più basso.
Si tratta comunque di un segnale di crescita da non trascurare e che va misurato anche tenendo conto del fatto che una volta iscritti gli utenti difficilmente abbandonano la piattaforma.
Un altra regione che rende i suoi titoli ancora appetibili anche per il futuro è dato dal fatto che la società continua a stringere partnership strategiche con studi di produzione dei diversi paesi.
Questo le permette sia di creare contenuti esclusivi che parlano “la stessa lingua” degli utenti, ma anche di arricchire ulteriormente il suo catalogo digitale, rendendolo ancora più attrattivo.
Dividendo azioni Netflix
Esattamente come molte altre società tecnologiche Netflix non distribuisce dividendi ai propri azionisti.
Piuttosto adotta una politica di reinvestimento degli utili, che le permette di continuare ad ampliare la qualità e la quantità dei servizi offerti alla propria clientela.
Azioni Netflix: Previsioni 2022
Conviene comprare azioni Netflix oggi? Ecco le previsioni a breve e medio temine sull’andamento delle azioni azioni Netflix:
Previsioni | Supporto | Resistenza |
2022 | $342,90 | $519,80 |
2023 | $468,62 | $538,65 |
2024 | $498,23 | $568,23 |
2025 | $570,32 | $638,28 |
Ricordiamo anche che le quotazioni della società sono piuttosto volatili anche in un arco temporale di brevissimo periodo e questo potrebbe portare a sostanziosi scostamenti rispetto alle stime.
Altre azioni da comprare
Per costruire un portafoglio azionario completo e diversificato, suggeriamo di dare uno sguardo anche alle seguenti azioni:
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto come comprare azioni Netflix ed abbiamo fatto un’analisi completa della società leader nello streaming globale di film e serie TV.
Abbiamo visto che dalla sua fondazione ad oggi la società ha sempre anticipato i tempi proponendosi come pioniera nel campo dell’intrattenimento e nuove partnership fanno pensare che continuerà a procedere nello stesso modo anche per il futuro.
Infine abbiamo visto che è possibile comprare azioni Netflix in acquisto diretto o in CFD e broker come eToro, XTB e Capex ne permettono la negoziazione in entrambe le modalità.
Ecco il link per accedere subito alle loro piattaforme ed aggiungere Netflix al proprio portafoglio anche in modalità demo:
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
Piattaforma: capex
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
FAQ
Netflix è una delle migliori azioni tecnologiche su cui investire già da anni e le nuove iniziative e partnership fanno pensare che la crescita possa continuare anche se con ritmi più tranquilli rispetto agli ultimi 2 anni.
Le azioni Netflix sono quotate su praticamente tutte le piattaforme di trading online. Il consiglio è però di rivolgersi solo a broker regolamentati che le rendono anche un conto demo gratuito per far pratica.