Pubblicato: 3 Agosto 2022 di claudio
In questa guida analizzeremo come e dove comprare Cardano (ADA), una delle criptovalute più promettenti al mondo.
State cercando una piattaforma applicativa decentralizzata (dapp) che adotti un approccio più accademico al suo sviluppo? In tal caso, la criptovaluta ADA di Cardano potrebbe essere l’opzione più adatta al vostro portafoglio crypto.
A differenza di altre piattaforme per dapps, Cardano dà la priorità a partnership con istituti accademici e università e mantiene i suoi aggiornamenti del codice conformi a determinati standard matematici e revisioni. C’è molto altro da scoprire e apprendere su Cardano, quindi abbiamo creato una guida introduttiva il più completa possibile per spiegare i meccanismi interni della tecnologia della piattaforma e il team che stanno dietro di essa.
🥇 Criptovaluta | Cardano |
⭐️ Token | ADA |
⌚ Fondazione | 2017 |
💰 Capitalizzazione | $69 Mld |
🎯 Wallet | Ledger- Trezor |
⭕ Codice sorgente | GitHub |
🏆 Website | cardano.org |
Il Focus principale sarà dato ovviamente alle modalità di acquisto di Cardano, su tutte eToro considerato il miglior broker di criptovalute. Su questa piattaforma non solo è possibile comprare ADA, è anche possibile negoziare il Token con i contratti CFD e fare Staking proprio su Cardano. Un’offerta completa che non ha eguali sul mercato:
Clicca qui per investire su Cardano con eToro
Iniziamo adesso la nostra guida dettagliata, buona lettura!
Indice
Cos’è Cardano ADA?
Cardano è una blockchain pubblica per il regolamento dei pagamenti che ha recentemente completato il suo hard fork “Alonzo” il quale ha introdotto i contratti intelligenti. Molte polemiche hanno circondato il lancio di questi contratti intelligenti, poiché non sono ancora in grado di supportare le applicazioni DeFi su larga scala. Cardano cercherà di risolvere questo problema con soluzioni di livello 2 entro la fine dell’anno, simili all’aggiornamento di Ethereum 2.0.
ADA, invece, è la criptovaluta che viene utilizzata per pagare le persone che contribuiscono all’ambiente Cardano, memorizzando le blockchain e svolgendo altre funzioni, quindi il successo dell’uno è correlato al successo dell’altro.
La blockchain di Cardano utilizza la prova dello stake per verificarne l’integrità. Questa tipologia di prova non è solo ecologica, ma consente transazioni più veloci ed economiche rispetto alle criptovalute proof of work. I titolari di monete possono puntare i loro ADA per ottenere il diritto di verificare le transazioni e guadagnare i relativi premi.
Gli “staker” in una rete Proof of Stake (PoS) sono come i miner in una rete Proof of Work (PoW), come quella di Bitcoin. Lo staking evita gli algoritmi ad alta intensità energetica gestiti dai minatori PoW che concorrono per verificare l’integrità della catena. Invece di utilizzare l’informatica intensiva per incentivare la veridicità, gli staker bloccano i token che possono essere associati a comportamenti scorretti. Ciò si traduce in una struttura di incentivi simile a quella PoW, ma con un consumo energetico drasticamente inferiore.
Charles Hoskinson è stato uno degli 8 co-fondatori di Ethereum, ma ha lasciato il progetto nel 2014 quando Vitalik Buterin decise di rendere Ethereum un’organizzazione senza scopo di lucro. Questo disaccordo ha portato Hoskinson ad avviare il suo concorrente blockchain di smart contract, noto come Cardano. Lo sviluppo di Cardano è iniziato del 2015 e il progetto è stato ufficialmente lanciato nel 2017, sebbene i contratti intelligenti non erano ancora supportati dalla rete.
Cardano ha scelto di lanciare la sua rete con più livelli. Il livello di regolamento Cardano gestisce le transazioni ADA, mentre il livello di calcolo Cardano gestisce i contratti intelligenti. Il Cardano Settlement Layer è stato lanciato nel 2017 insieme all’ICO del suo asset nativo, ADA, che ha iniziato a essere scambiato per $ 0,02. Da allora, ADA ha aumentato la sua quotazione di oltre il 5.000%, diventando così la quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
Come funziona Cardano?
L’obiettivo di Cardano è quello di essere una piattaforma blockchain più sostenibile dal punto di vista ambientale. Utilizza un meccanismo di consenso proof-of-stake unico, chiamato Ouroboros, al contrario del sistema di prova del lavoro ad alta intensità energetica attualmente utilizzato da Bitcoin.
La blockchain di Cardano è inoltre divisa in due livelli separati: il Cardano Settlement Layer (CSL) e il Cardano Computing Layer (CCL). Il CSL contiene il registro dei conti e dei saldi (ed è dove le transazioni vengono convalidate dal meccanismo di consenso di Ouroboros). Il livello CCL, invece, è il luogo in cui vengono eseguiti tutti i calcoli per le app in esecuzione sulla blockchain, tramite le operazioni degli smart contract.
Come comprare Cardano?
Chi è interessato all’acquisto della criptovaluta, si starà chiedendo come comprare Cardano in tutta sicurezza? Ecco alcuni semplici passi da seguire per accedere alla moneta virtuale:
- Scegliere uno scambio
Quando si acquista una criptovaluta si può scegliere tra due strade: scambio di criptovaluta o accedere a un broker online, alcuni dei quali sono specializzati anche nella negoziazione in CFD. Il conto, o il portafoglio, devono supportare l’ADA di Cardano.
Nel momento in cui si sceglie la piattaforma, si devono considerare i costi, le commissioni, il deposito minimo richiesto e quali funzionalità offre il servizio. Insomma, è necessario controllare di avere tutto ciò di cui si ha bisogno per effettuare l’attività di investimento. Bisogna valutare, inoltre, se la piattaforma è provvista delle licenze internazionali, al fine di poter operare con sicurezza.
2. Effettuare la registrazione
Dopo aver scelto la piattaforma verso la quale indirizzarsi per investire in criptovalute, è necessario aprire un account. Per iniziare, bisogna inserire alcune informazioni personali che serviranno a valutare che l’utente sia una persona reale ed a evitare eventuali truffe. Nello specifico, il broker vi chiederà:
- Nome completo
- Indirizzo di domicilio attuale
- E-mail e un numero di telefono
- Scannerizzazione di un documento di identità in corso di validità
In media, questo processo non richiede più di 15 minuti del vostro tempo
3. Depositare il capitale
Dopo aver effettuato la registrazione, è ora di passare al caricamento del deposito iniziale. A seconda della piattaforma scelta, bisognerà investire un capitale minimo per poter iniziare con i propri investimenti. Alcuni broker, come eToro, richiedono un investimento minimo di 50 euro. Altri, come Capital.com, non hanno tetti minimi di caricamento.
I metodi di deposito più utilizzati sono:
- Bonifico bancario
- Carta di credito/debito
- Paypal
4. Acquistare il token
Arrivati a questo punto, non resta che entrare sulla piattaforma e procedere con l’acquisto di Cardano. A seguito dell’individuazione del token, bisogna selezionare la quantità di denaro che si desidera investire e cliccare su “acquista”. Dopo pochi secondi, il token crittografico sarà già visibile nel nostro account.
5. Immagazzinare il token
La criptovaluta è un asset digitale, perciò bisogna conservare le monete all’interno di un wallet. In alcuni casi, a seconda della piattaforma di trading che è stata scelta, è possibile immagazzinare i propri token all’interno dell’account, in modo tale da non dover ricorrere a portafogli esterni. Una delle piattaforme di trading che dispone di questa funzionalità è eToro.
Clicca qui per comprare subito Cardano
Dove comprare Cardano (ADA)?
Decidere dove comprare ADA Cardano non è facile, ma c’è un fattore da tenere sempre presente e che sarà un valido parametro per scegliere il Broker più adatto alle proprie esigenze: la presenza di una licenza.
Bisogna sempre effettuare attività di trading utilizzando un intermediario fornito di appropriata licenza, altrimenti il rischio di essere truffati è davvero molto alto.
In questa guida ovviamente proponiamo solo piattaforme di criptovalute regolamentate e provviste di più di una licenza, rilasciata da enti di controllo come la CONSOB o la CySEC.
Ecco i principali broker e scambi di criptovaluta sicuri che permettono di comprare Cardano.
eToro
eToro è una piattaforma di trading di criptovalute nota per la sua rivoluzionaria tecnologia “Copy Trading”, che consente di copiare le mosse dei trader professionisti. Occorre selezionare semplicemente un trader dalla comunità di trader professionisti di eToro e fate clic sul pulsante “copia” per copiare istantaneamente le mosse di questo trader in futuro.
Questa può essere una caratteristica eccellente per gli investitori che non conoscono il trading di criptovalute e non sono ancora abbastanza sicuri delle proprie capacità per fare affidamento sulle proprie analisi.
Oltre alla funzionalità CopyTrader, eToro offre anche un’interfaccia pulita e intuitiva, ideale per i principianti, nonché l’accesso a 15 delle monete più popolari. Le modalità di negoziazione di Cardano su questa piattaforma sono 3:
- Acquisto diretto
- Trading di CFD
- Staking
In particolare lo Staking è un’opzione davvero interessante, in quanto permette di comprare il Token e tenerlo fermo nel nostro account, in cambio di interessi positivi che andranno a maturare giornalmente.
Per quanto riguarda la sicurezza, potete stare tranquilli: i suoi oltre 20 milioni di iscritti possono testimoniare l’affidabilità e la sicurezza del portale. Tale conferma può essere ritrovata nelle numerose licenze che eToro ha ottenuto, prima fra tutte l’autorizzazione Consob.
Puoi comprare qui Cardano ADA senza commissioni fisse
Coinbase
Coinbase è una delle più grandi piattaforme di trading di criptovalute su Internet. Da Bitcoin a Cardano e da Basic Attention Token a Chainlink, Coinbase rende eccezionalmente semplice acquistare e vendere le principali tipologie di monete virtuali.
È possibile persino guadagnare premi in criptovaluta tramite l’esclusiva funzione Coinbase Earn del portale. I trader più avanzati adoreranno la piattaforma Coinbase Pro, che offre più tipi di ordini e funzionalità avanzate, nonché commissioni più basse.
Sebbene Coinbase non offra i prezzi più convenienti o le commissioni più basse del mercato, la sua piattaforma semplice è abbastanza facile da consentire, anche ai principianti assoluti, di padroneggiare un solo trade.
Crypto.com
Crypto.com vi consente di archiviare, trasferire e scambiare più di 90 criptovalute. Permette di verificare il proprio account in meno di 5 minuti e l’azienda mette a disposizione un’assistenza alla clientela 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Crypto.com offre la propria carta Visa e altri prodotti che includono: la sua app, Crypto Pay, Crypto Earn, Crypto Credit e Crypto.com Exchange e DeFi Wallet. La loro vasta gamma di prodotti può aiutarvi facilmente a iniziare il vostro viaggio verso il trading di criptovalute.
Ecco i metodi di pagamento per comprare Cardano con Crypto.com:
- Bonifico
- Carta di credito o di debito
- Paypal
L’opzione più utilizzata oggi per acquistare Cardano è rappresentata dalle carte di credito. In questo caso, è sufficiente collegare la propria carta al Broker/Exchange scelto e sarà possibile finanziare il nostro conto in pochi secondi e con commissioni molto basse.
Come citato in precedenza, è fondamentale scegliere una piattaforma sicura e certificata per evitare truffe.
Un ottimo compromesso tra velocità e sicurezza è rappresentato da Paypal. Sempre più investitori scelgono di comprare Cardano con Paypal grazie alla rapidità delle transazioni ed alla certezza di non essere truffati.
Clicca qui per comprare Cardano con Paypal
Perché comprare Cardano?
Gli investitori nella criptovaluta Cardano ADA sono principalmente attratti dalle sue basi scientifiche e pensano che ciò contribuirà a promuovere l’adozione della sua tecnologia. L’acquisto di ADA consente inoltre di aiutare a gestire la relativa rete e permette di votare le successive modifiche al software.
Attualmente comprare Cardano è molto conveniente, a patto che si sia consapevoli di mettere a disposizione un orizzonte temporale sufficientemente lungo per far fruttare l’investimento. La moneta virtuale di Cardano, ADA, è uno dei cryptotoken candidati a forti incrementi di valore sulla base di un lungo periodo e, già oggi, è una delle migliori criptovalute da comprare.
Previsioni di Cardano
Nonostante Cardano ADA rappresenti uno strumento relativamente giovane, se confrontato con altre monete virtuali quali Bitcoin o Ethereum, ha ugualmente avuto la capacità di ritagliarsi un importante spazio all’interno del mondo delle criptovalute a livello mondiale.
Previsioni prezzo Cardano 2022 – 2023
Nella tabella seguente potete vedere quali sono le previsioni Cardano (in USD) per i prossimi due anni (2022 – 2023) esposte dai principali esperti Asset digitali:
MESE | MINIMO | MASSIMO | MEDIA |
Marzo 2022 | 3.90 | 4.36 | 4.13 |
Giugno 2022 | 4.42 | 5.02 | 4.72 |
Settembre 2022 | 4.70 | 5.20 | 4.95 |
Dicembre 2022 | 5.13 | 5.91 | 5.58 |
Marzo 2023 | 5.40 | 6.10 | 5.76 |
Giugno 2023 | 5.14 | 5.74 | 5.45 |
Settembre 2023 | 5.29 | 6.07 | 5.72 |
Dicembre 2023 | 5.98 | 6.60 | 6.29 |
Si nota un costante rialzo del valore della valuta virtuale che dovrebbe andare quasi a raddoppiare il proprio prezzo per la fine del 2023.
Previsioni prezzo Cardano 2024 – 2025
Andando avanti con le previsioni e prendendo in considerazione il lungo periodo, è bene tenere presente che le variabili in gioco diventano più numerose e complesse. In un lasso temporale così esteso come quello del 2024 – 2025, soprattutto in un settore che cambia molto velocemente come quello delle criptovalute, tutto potrebbe succedere. Potrebbe, per esempio, accadere che l’avvento di numerosi nuovi competitors all’interno del mercato porti a un calo di interesse generale e di molti altri fattori.
Gli esperti di Digital Coin Price, ipotizzano per Cardano ADA valori massimi per il 2024 pari a circa 4,11 dollari per unità e valori massimi per il 2025 pari a circa 4,87 dollari.
Gli esperti di TradingBeasts, invece, ipotizzano un 2024 con un’apertura massima a circa 2,56 dollari (e un valore minimo pari a circa 1,74). Sul finire dell’anno, il range dei valori massimi e minimi ipotizzata varia da circa 2,94 dollari a circa 2 dollari.
Su un così lungo periodo è difficile effettuare delle previsioni concrete e solide in quanto, come citato in precedenza, ciò che potrebbe interferire è molto vasto e imprevedibile.
Altre criptovalute da comprare
Di certo Cardano non è l’unica criptovaluta promettente sul mercato. Chi vuole intraprendere questo investimento, ha la possibilità di diversificare il proprio portafoglio anche al fine di compartimentare i rischi derivanti dal crollo del valore di una moneta. Ecco, dunque, una lista di potenziali criptovalute che è possibile comprare:
- Ethereum
- Binance Coin
- Uniswap
- Polkadot
- Dogecoin
- Shiba Inu
- Solana
- Polygon
- Stellar Lumens
- Chainlink
- Compound
- Dash
- Filecoin
- Aave
- Algorand
Conclusioni
Crediamo nelle potenzialità di Cardano in quanto i fondatori hanno adottato la mentalità secondo cui “le criptovalute sono la direzione verso cui si sta dirigendo il mondo”. Inoltre, il loro obiettivo di essere l'”internet” della blockchain, la dice lunga sulla loro decisa intenzione. La loro opinione è che tutte le criptovalute, in generale, dovrebbero avere successo invece della mentalità elitaria di una e una sola criptovaluta leader del mercato, condivisa dai principali competitor.
Considerando dove si trova Cardano sul mercato in questo momento e rapportandolo al contesto insieme alle altre monete virtuali, crediamo che ci sia ancora molta strada da fare per la sua crescita complessiva, ma siamo convinti che riuscirà a riscuotere un ottimo successo negli anni a venire e a far crescere costantemente il proprio valore.
Per iniziare da subito a comprare Cardano ecco il Link per la registrazione:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Cardano è una blockchain pubblica per il regolamento dei pagamenti che ha recentemente completato il suo hard fork “Alonzo” il quale ha introdotto i contratti intelligenti.
Tramite diversi scambi di criptovalute e broker online, come eToro, Coinbase e Crypto.com. Tutte le info nella nostra guida.