Pubblicato: 4 Settembre 2022 di claudio
In questa guida scopriremo come comprare Solana, una delle criptovalute più richieste del momento.
La finanza decentralizzata (DeFi) è un argomento caldo nel settore delle criptovalute. La maggior parte dell’infrastruttura DeFi è costruita su Ethereum, la rete blockchain più grande e robusta che supporta i contratti intelligenti. I contratti intelligenti sono il codice che alimenta la DeFi, consentendo l’elaborazione di scambi, derivati finanziari e persino assicurazioni direttamente su una rete decentralizzata.
Con un afflusso di domanda per la rete di Ethereum, i costi di transazione sono saliti alle stelle. Ciò ha reso difficile per gli investitori al dettaglio utilizzare DeFi su Ethereum, poiché le transazioni possono arrivare a costare oltre $50. In questo, entra in gioco Solana che mira a risolvere i problemi di scalabilità con cui la rete di Ethereum sta attualmente avendo delle problematiche.
Come Ethereum, Solana utilizza contratti intelligenti per ospitare applicazioni decentralizzate (dApp). Tuttavia, i parametri unici di Solana consentono costi di transazione notevolmente inferiori aumentando contemporaneamente la velocità della rete.
🥇Criptovaluta | Solana |
⭐️ Token | SOL |
⌚ Fondazione | 2020 |
💰 Capitalizzazione | $69 Mrd |
🏆 Ranking | #6 |
🎯 ROI | + 104.701% |
⭕ Codice sorgente | Github |
Approfondiamo che cos’è, come funziona e i modi per comprare Solana: una delle migliori criptovalute da comprare oggi.
Indice
Cos’è Solana? Cos’è SOL?
Solana è una criptovaluta abilitata per contratto intelligente che utilizza un consenso proof-of-stake e proof-of-history per proteggere la sua blockchain. Ethereum è attualmente un proof-of-work, che contribuisce notevolmente agli elevati costi sulla sua rete. Per comprendere le differenze tra Ethereum e Solana, è bene comprendere le differenze fra questi due diversi modelli di consenso.
La prova di lavoro utilizza la potenza di calcolo per proteggere le transazioni blockchain. Bitcoin utilizza il proof-of-work ed Ethereum è attualmente in procinto di aggiornare la sua blockchain da proof-of-work a proof-of-stake.
Proof-of-stake utilizza validatori con una partecipazione finanziaria nella criptovaluta per verificare le transazioni blockchain. In molti casi, chiunque può diventare un validatore purché possegga abbastanza criptovaluta per puntare sulla blockchain. Questa metodologia viene utilizzata per tenere sotto controllo i validatori. Se tentano di entrare in transazioni fraudolente, le loro risorse crittografiche in stake verranno sequestrate come punizione.
La prova della cronologia funziona aggiungendo quello che è essenzialmente un record di tempo sulla blockchain. In questo modo, le transazioni possono essere verificabili in base a quando vengono inviate utilizzando una funzione di ritardo verificabile. A differenza della prova di lavoro e della proof of stake, esiste una chiara sequenza di transazioni basata sull’ora di invio della transazione.
Nonostante il token di criptovaluta Solana (SOL) sia stato lanciato solamente lo scorso anno, la Fondazione Solana è impegnata al lavoro dal 2017. Anatoly Yakovenko e Greg Fitzgerald hanno lasciato Qualcomm nel 2017 per avviare la Fondazione Solana. Sam Bankman-Fried, centimiliardario e CEO di FTX Exchange, è un forte sostenitore della fondazione.
Il token ha iniziato a essere scambiato nell’aprile 2020 per circa $0,75. Durante tutto l’anno, il prezzo di Solana è quasi raddoppiato. Solo alla fine del 2021, Solana ha guadagnato un’importante attenzione, salendo rapidamente alla decima posizione come più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
Al momento in cui scriviamo, Solana sta scambiando circa $130 e ha una capitalizzazione di mercato di oltre $35 miliardi.
Come funziona Solana?
Essendo una delle blockchain senza autorizzazione più performanti al mondo, la rete possiede 200 nodi fisicamente distinti che supportano un throughput di oltre 50.000 TPS durante l’esecuzione con GPU.
A differenza di Bitcoin che utilizza l’algoritmo PoW come orologio decentralizzato per il sistema, Solana utilizza un metodo Proof of History. Con Proof of History, è possibile creare documenti storici i quali sono in grado di dimostrare che un evento si è verificato in un momento specifico. L’algoritmo è una funzione di ritardo verificabile ad alta frequenza. Questa funzione richiede un numero specifico di passaggi sequenziali da valutare.
Alle transazioni o agli eventi che vengono valutati viene assegnato un hash univoco e un conteggio che può essere verificato pubblicamente ed efficacemente. Il conteggio ci permette di sapere quando si è verificata ogni transazione o evento, funzionando come un timestamp crittografico. All’interno di ogni nodo è presente anche un orologio crittografico che tiene traccia dell’ora della rete e dell’ordine degli eventi. Ciò consente un’elevata produttività e una maggiore efficienza all’interno della rete Solana.
Ecco in breve i passaggi del funzionamento di Solana:
- Inserimento delle transazioni al Leader
- Leader metterà in sequenza i messaggi e li ordinerà in modo efficiente affinchè possano essere elaborati da altri nodi
- Il leader esegue quindi le transazioni sullo stato corrente che memorizza nella RAM
- Il leader pubblicherà le transazioni e la firma dello stato finale ai verificatori (nodi di replica)
- I verificatori eseguiranno le stesse transazioni sulle loro copie dello stato e pubblicheranno le loro firme dello stato se riceve conferma
- Le conferme pubblicate serviranno come voti per l’algoritmo di consenso
Come comprare Solana?
1. Apri un conto online
Sfortunatamente, le piattaforme di trading di criptovalute più popolari devono ancora aggiungere il supporto per Solana. Con un progetto così promettente, non è improbabile che Solana verrà aggiunto a più scambi di criptovalute nel prossimo futuro. In questo momento, la tua migliore opzione è usare eToro per investire in Solana.
Per aprire un account con eToro, dovrai fornire un indirizzo email e creare una password. Dovrai anche inviare un documento di identificazione personale al sito web a fini fiscali. Una volta verificata la tua identità, sarai pronto per iniziare a investire in Solana.
Qui puoi attivare un conto su eToro per comprare SOL
2. Apri un portafoglio (opzionale)
Prima di investire in qualsiasi criptovaluta, dovresti considerare dove conserverai le tue risorse. Non è consigliabile archiviare le tue criptovalute all’interno di uno scambio, poiché essi sono grandi obiettivi per gli hacker di criptovaluta. Molti scambi sono stati violati in passato, quindi l’unico motivo per cui dovresti mantenere la tua criptovaluta su uno scambio è se vuoi fare trading nel breve termine.
Invece, dovresti archiviare la tua criptovaluta in un portafoglio crittografico hardware o software. I portafogli software sono applicazioni gratuite che ti consentono di archiviare in modo sicuro le tue criptovalute su un PC o un dispositivo mobile. I portafogli hardware sono il modo più sicuro per archiviare criptovalute, poiché archiviano le tue risorse offline su un dispositivo fisico. Tuttavia, questi ultimi comportano costi più elevati.
3. Fai il tuo acquisto
Dopo aver aperto il conto presso uno scambio e valutato se acquistare o meno un portafoglio, sei pronto per immettere il tuo ordine e effettuare l’acquisto di Solana.
Dove comprare Solana (SOL)?
Riguardo ai luoghi dove comprare Solana è importante distinguere tra broker regolamentati e broker non regolamentati.
Un broker si definisce regolamentato nel momento in cui ottiene la licenza per poter operare nel mercato di riferimento e nel paese in cui intende distribuire i suoi servizi. La regolamentazione certifica la sicurezza dei servizi offerti dalla piattaforma.
Il broker eToro è una piattaforma di exchange molto valida per tutti, in particolare per i principianti, grazie ad alcune caratteristiche tra cui la facilità di utilizzo, essendo dotata di un’interfaccia grafica molto intuitiva.
Su eToro, inoltre, gli utenti registrati possono scambiarsi informazioni e opinioni, attraverso il social network interno alla piattaforma stessa. Vi è anche la possibilità di copiare le mosse ed apprendere le strategie dei migliori trader, attraverso il servizio di Copy Trading che viene messo a disposizione dalla piattaforma.
Su eToro è possibile comprare la criptovaluta Solana dopo essersi registrati con i propri dati personali. A seguito della registrazione alla piattaforma, dal menù principale che compare sullo schermo, si deve cercare la criptovaluta Solana e quindi premere su “Investi”. L’acquisto può essere effettuato con diversi metodi di pagamento, tra cui con carta di credito, carta di debito, ma anche con bonifico bancario, tenendo conto che il deposito minimo su eToro ammonta a 50 dollari.
Clicca qui per comprare Solana direttamente su eToro
È bene tenere presente, inoltre, che le commissioni di acquisto di eToro per l’acquisto di criptovalute sono abbastanza economiche, essendo applicate sul differenziale (spread).
Broker non regolamentati
Tra i broker non regolamentati, ve ne sono diversi che permettono di acquistare Solana. Ecco alcune opzioni popolari:
- Crypto.com
- Coinbase
- Binance
Metodi di pagamento per comprare Solana
Ad oggi i metodi di pagamento più diffusi per comprare Solana sono carte di credito, bonifico bancario e PayPal. Uno dei portali migliori in cui puoi trovare tutte queste modalità di pagamento e basse commissioni è eToro.
Alcuni broker non regolamentati, come Binance, permettono, inoltre, di acquistare Solana tramite il pagamento in Bitcoin.
Perché comprare Solana?
Solana (SOL) è una criptovaluta che ha un futuro molto solido davanti a sé, in quanto sta diventando un punto di riferimento per la DeFi ed in questo, mina la leadership attuale posseduta da Ethereum.
Questa criptovaluta, come abbiamo visto, si basa infatti sull’innovativa Proof of History, che va oltre la Proof of Stake. Inoltre, sta ottenendo finanziamenti da importanti Exchange come OKEx e MXC, i quali hanno già investito oltre 40 milioni di dollari.
Si tratta, quindi, di un buon investimento da inserire nel proprio portafoglio di criptovalute.
Previsioni di Solana SOL
Guardando nel breve periodo, si possono constatare i principali traguardi che hanno portato la criptovaluta SOL ai suoi massimi storici rispetto ai periodi precedenti.
Come spesso avviene per gli assets di nuova emissione, a poco tempo dal lancio avvenuto nel corso del 2020 Solana ha mostrato più volte soglie inferiori al dollaro per unità. Con il maturare della criptovaluta, il suo valore ha continuato a crescere fino a rompere agli inizi del 2021 la soglia dei 100 dollari e fino a raggiungere la quota di ben 218 dollari per unità.
Al momento della scrittura di questo articolo, la moneta virtuale SOL ha un valore che oscilla tra i 180 e i 200 dollari per unità.
Previsioni prezzo Solana 2022 – 2023
Guardando al medio lungo periodo, gli analisti di Digital Coin Price, ipotizzano un 2022 con quote pari a circa 312,86 dollari per unità. Per il 2023, gli stessi esperti prevedono il potenziale raggiungimento di circa 347,87 dollari, rompendo quindi per la prima volta la soglia dei 340 dollari.
Le previsioni di Coin Price Forecast, invece, sono nettamente più ottimistiche: i loro analisti ipotizzano il raggiungimento di circa 1.149 dollari a metà del 2022, fino ad arrivare a circa 2.646 dollari a metà del 2023.
Previsioni prezzo Solana 2024 – 2025
Prendendo in considerazione il lungo periodo e, quindi un lasso di tempo da qui a 4 anni, le previsioni sull’andamento della moneta virtuale risultano più complicate in quanto entrano in gioco numerosi parametri e fattori imprevedibili che potrebbero incidere notevolmente sull’andamento della moneta. Si tratta, per esempio, della nascita di nuove valute virtuali più performanti o semplicemente del cambiamento degli interessi del mercato.
Su questo lungo orizzonte temporale, gli esperti di Digital Coin Price ipotizzano un 2024 che si attesta su soglie attorno a circa 421,66 dollari ed un 2025 su valori attorno ai 511,98 dollari per unità.
Gli analisti di Coin Price Forecast, invece, sono ancora una volta molto ottimisti e ipotizzano a metà del 2024 soglie pari a circa 3.992 dollari, per poi passare ai circa 4.272 dollari a metà del 2025.
Tutorial su Solana
Ecco un interessante tutorial a cura di Leonardo Vecchio che spiega nel dettaglio come investire su Solana passo dopo passo:
Conclusioni
Come si può comprendere dal nostro approfondimento, Solana è molto più che un semplice strumento crittografico o una moneta virtuale. La sua struttura innovativa, unita a protocolli di ultima generazione e velocità di transazioni incredibilmente veloci, la pongono ai primi posti di molte classifiche a livello mondiale. In tutto questo, anche gli accordi conclusi con importanti fondazioni e società, ne rappresentano un ulteriore ottimo punto di forza.
Nonostante il mondo delle criptovalute sia oggi abbastanza saturo, Solana ha tutte le carte in regola per divenire uno dei maggiori punti di riferimento e spodestare la supremazia di Ethereum.
Per comprare Solana SOL su un Broker sicuro e regolamentato, ecco il Link per completare la registrazione in tutta sicurezza:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ Solana
Solana è una piattaforma blockchain progettata specificamente per ospitare applicazioni decentralizzate. È simile ad altri importanti blockchain dApp come Ethereum e Cardano. Tuttavia, Solana è un progetto open source attualmente gestito dalla Fondazione Solana con sede a Ginevra.
Solana è stata creata da Anatoly Yakovenko e Greg Fitzgerald che hanno lasciato Qualcomm nel 2017 per avviare la Fondazione Solana.
Tramite diversi exchange di criptovalute e broker online, come eToro e Binance.
Il prezzo di Solana varia attimo dopo attimo e molto velocemente. Per conoscere il valore attuale, si consiglia di controllare la valutazione negli appositi siti che mostrano il grafico del prezzo in tempo reale.