Pubblicato: 3 Agosto 2022 di claudio
In questa guida scopriremo come e dove comprare Uniswap (UNI) con le migliori piattaforme di criptovalute.
Uniswap è uno scambio decentralizzato che fornisce agli investitori un modo più rapido e sicuro per convertire i token ERC-20 o Ethereum in altri progetti sulla rete Ethereum. Il token di Uniswap, UNI, è un token di governance che dà voce agli investitori negli sviluppi futuri del progetto.
🥇 Criptovaluta | Uniswap |
🎯 Token | UNI |
💰 Capitalizzazione | + $13 Mrd |
💬 Website | uniswap.org |
⭕ Settore | DeFi |
📈 Ranking | #19 |
🔥 Potenzialità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Sei interessato a saperne di più su come acquistare Uniswap? La nostra guida ti aiuterà a determinare se questo token è adatto al tuo portafoglio e come puoi iniziare a investire con le migliori piattaforme come eToro, perfetta per negoziare valute digitali in sicurezza e con condizioni di mercato vantaggiose.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Indice
Cos’è Uniswap? Cos’è UNI?
Lo scambio Uniswap è un market maker automatizzato. Si tratta di un tipo di scambio decentralizzato che offre varie coppie di token da scambiare. I prezzi vengono fissati utilizzando formule matematiche e le negoziazioni avvengono utilizzando contratti intelligenti. Affinché ciò funzioni, Uniswap dispone di pool di liquidità.
Il sistema Uniswap è stato sviluppato nel 2018. Il suo token, UNI, funge da protocollo di governance. Ciò significa che, se sei titolare di UNI, avrai voce in capitolo in merito a questioni future riguardanti l’uso della tesoreria Uniswap e gli aggiornamenti di rete. Il token è stato introdotto il 16 settembre 2020 e da allora è diventato la tredicesima più grande criptovaluta misurata in base alla capitalizzazione di mercato totale.
La prima ondata di UNI è stata distribuita utilizzando un airdrop per gli utenti della rete che avevano in qualche modo partecipato allo scambio. Ora puoi acquistare e vendere UNI utilizzando lo stesso metodo di qualsiasi altro token ERC-20.
Questo progetto digitale è stato un grande successo fin dall’inizio, tanto che già ad oggi possiamo considerare Uniswap come una delle migliori criptovalute da comprare e tenere nel portafoglio.
Il token Uniswap (UNI)
UNI è il token nativo del protocollo Uniswap e conferisce diritti di governance a chi lo possiede. Questo significa che i possessori di UNI possono votare le modifiche al protocollo.
In fase di rilascio sono stati coniati 1 miliardo di token UNI. Il 60% è stato distribuito ai membri esistenti della community di Uniswap, mentre il 40% sarà reso disponibile al team, agli investitori e ai consulenti nel corso dei prossimi quattro anni.
Parte della distribuzione alla comunità è avvenuta attraverso il liquidity mining, ovvero il token UNI è stato distribuito a coloro che hanno fornito liquidità nelle seguenti pool di Uniswap:
- ETH/USDT
- ETH/USDC
- ETH/DAI
- ETH/WBTC
Ma chi sono i membri della community di Uniswap? Semplice: qualsiasi indirizzo Ethereum che abbia interagito con i contratti di Uniswap.
Come funziona Uniswap?
Il protocollo di scambio decentralizzato di Uniswap fornisce agli investitori e ai trader un modo rapido per “scambiare” qualsiasi token ERC-20 con un altro token ERC-20 supportato o Ethereum.
Uniswap si basa sulla tecnologia esistente che mantiene la rete Ethereum, rendendo il suo token (UNI) un token ERC-20 che può essere archiviato in quasi tutti i tipi di portafoglio che supportano Ethereum.
Questo sistema offre alcuni vantaggi rispetto ai tradizionali scambi centralizzati:
- Il sistema di Uniswap ha un tasso di swap garantito integrato, il che significa che il sistema non riuscirà a eseguire il tuo ordine se vede un improvviso movimento di prezzo contro il tuo favore.
- Il sistema di scambio decentralizzato consente agli investitori di accedere a un pool di liquidità più ampio, il che significa che puoi scambiare il tuo token ERC-20 con centinaia di altre offerte.
- Lo scambio decentralizzato non si basa su un singolo punto di fallimento, il che significa che non esiste un portafoglio ordini e commissioni variabili determinate dalle attuali condizioni di mercato. Queste commissioni tornano direttamente agli utenti della rete che lavorano per fornire liquidità in borsa, il che favorisce lo staking e la crescita del sistema Uniswap.
Come comprare Uniswap?
Sei interessato a comprare Uniswap? Ecco di seguito la guida passo passo per comprare Uniswap in sicurezza.
- Scegli uno scambio per criptovalute
Non possiedi già un token ERC-20 da scambiare con Uniswap? Non è un problema: puoi ancora acquistare e vendere direttamente UNI anche utilizzando scambi centralizzati. Ci sono moltissimi scambi di criptovalute online, che spaziano da sistemi di facile utilizzo a dashboard complesse adatte ai trader avanzati.
Un Broker di criptovaluta ti dà accesso a una piattaforma di investimento che puoi utilizzare per inviare ordini di acquisto e vendita di criptovalute. Dopo aver effettuato un ordine, il tuo broker lo eseguirà secondo le tue istruzioni e, di solito, in cambio di una commissione. Online vi sono moltissimi broker che hanno caratteristiche diverse e offrono funzionalità utili. La scelta della piattaforma di trading dipende dalle esigenze del trader.
2. Effettua la registrazione
Dopo aver scelto il broker o la piattaforma di scambio, bisogna effettuare la registrazione. Tale passaggio richiede il rilascio di una serie di informazioni personali che servono per verificare l’identità dell’utente. Bisognerà, inoltre, caricare una copia di un documento di identità in corso di validità e in formato PDF. Questo step ha lo scopo di garantire alti standard di sicurezza ed evitare eventuali truffe sulla piattaforma.
3. Finanzia il tuo conto
Sulla base della piattaforma che è stata scelta, bisognerà procedere con il caricamento del deposito iniziale. Collegando il tuo conto bancario, la carta di debito/credito o effettuando un bonifico, si potrà finanziare l’account.
Bisogna tenere a mente che alcune piattaforme richiedono un capitale minimo da investire. Con eToro, per esempio, bisognerà caricare almeno 50 euro per poter cominciare ad operare sulla piattaforma.
4. Effettua un ordine per Uniswap
Dopo aver finanziato l’account, è finalmente arrivato il momento di scambiare gli euro nella criptovaluta Uniswap. Potrai calibrare la portata del tuo investimento a seconda del prezzo della moneta virtuale e delle tue disponibilità economiche.
Ecco i passaggi che dovrai seguire quando effettui l’ordine:
- Passaggio 1: decidi quante UNI vuoi acquistare. Puoi iniziare dando un’occhiata al prezzo di mercato corrente.
- Passaggio 2: effettua un ordine. Dopo aver deciso quanti token desideri acquistare, dovrai effettuare un ordine utilizzando la piattaforma del tuo broker.
- Passaggio 3: attendi che il tuo broker completi l’ordine. Dopo aver inviato l’ordine, puoi sederti e rilassarti. Il tuo broker evaderà il tuo ordine secondo le tue specifiche il più rapidamente possibile.
5. Immagazzina il token Uni
Uno dei maggiori problemi con gli scambi centralizzati è che offrono agli hacker alcuni punti di errore che possono rendere più facile il furto delle tue valute virtuali. Puoi proteggere te stesso e il tuo investimento conservando i token in un portafoglio privato. Un portafoglio crittografico è un dispositivo o un’applicazione che mantiene i tuoi token al sicuro mentre sei fuori dal tuo account di scambio.
Alcune piattaforme di trading, come eToro, consentono di conservare le criptovalute acquistate direttamente nell’account, senza dover ricorrere a wallet esterni.
Clicca qui per comprare subito Uniswap
Dove comprare Uniswap (UNI)?
Riguardo ai luoghi dove comprare Uniswap è importante distinguere tra broker regolamentati e broker non regolamentati. La Consob all’interno di un suo comunicato ha recentemente sottolineato come sia fondamentale utilizzare broker certificati per le operazioni di investimenti al fine di evitare perdite di denaro.
Broker regolamentati
Un broker si definisce regolamentato nel momento in cui ottiene la licenza per poter operare nel mercato di riferimento e nel paese in cui intende distribuire i suoi servizi. La regolamentazione certifica la sicurezza dei servizi offerti dalla piattaforma.
- eToro
Il broker eToro è una piattaforma di criptovalute molto valida e professionale grazie ad alcune caratteristiche tra cui la facilità di utilizzo, essendo dotata di un’interfaccia grafica molto intuitiva.
Su eToro, inoltre, gli utenti registrati possono scambiarsi informazioni e opinioni, attraverso il social network interno alla piattaforma stessa. Vi è anche la possibilità di copiare le mosse ed apprendere le strategie dei migliori trader, attraverso il servizio di Copy Trading che viene messo a disposizione dalla piattaforma.
Su eToro è possibile comprare la criptovaluta Uniswap dopo essersi registrati con i propri dati personali. A seguito della registrazione alla piattaforma, dal menù principale che compare sullo schermo, si deve cercare Uniswap UNI e quindi premere su “Investi”.
L’acquisto può essere effettuato con diversi metodi di pagamento, tra cui con carta di credito, carta di debito, ma anche con bonifico bancario, tenendo conto che il deposito minimo su eToro ammonta a 50 dollari.
È bene tenere presente, inoltre, che le commissioni di acquisto di eToro per l’acquisto di criptovalute sono abbastanza economiche, essendo applicate sul differenziale (spread).
Clicca qui per comprare Uniswap su eToro
2. XTB
XTB è stata fondata in Polonia nel 2002 originariamente con il nome di X-Trade, per poi divenire Z-Trade Brokers nel 2004 e, infine, XTB Online Trading nel 2009- Nel 2016 è arrivata anche la quotazione alla borsa di Varsavia che ha dato ulteriore prestigio a questa società finanziaria.
Dal 1 Ottobre 2021 è stata introdotta la possibilità di negoziare Uniswap tramite la piattaforma XTB, una metatrader perfetta per principianti ed esperti.
Il deposito minimo è davvero basso e, inoltre, ci sarà possibilità di accedere ad un conto demo dove fare pratica utilizzando denaro virtuale. Una soluzione perfetta per imparare ad investire sulle criptovalute emergenti come Uniswap:
Attiva qui un conto di investimento su XTB
3. Capex
Capex.com è un marchio Fintech premiata, riconosciuta a livello mondiale per una forte presenza nel plasmare il futuro del trading. La società si concentra sul rendere i mercati più accessibili e trasformando il modo di commercio on-line.
Anche su Capex.com è possibile negoziare la criptovaluta UNI con i contratti CFD, molto utili quando c’è da vendere allo scoperto. Infatti questi strumenti finanziari permettono di attivare due posizioni differenti:
- Rialzista
- Ribassista
Sarà possibile guadagnare anche in caso di crollo del mercato crypto, grazie ai CFD Short!
Clicca qui per negoziare Uniswap su Capex
Broker non regolamentati
Tra i broker non regolamentati, ve ne sono diversi che permettono di acquistare Uniswap. Ecco alcune opzioni popolari:
- Coinbase
- Gemini
- Binance
La moneta UNI può anche essere negoziata sullo scambio Uniswap. Per fare ciò, dovresti prima acquistare un’altra criptovaluta e trasferirla su un portafoglio crittografico. Sull’app Uniswap, dovrai poi collegare il tuo portafoglio ed effettuare l’operazione.
Metodi di pagamento per comprare Uniswap
Carta di credito e bonifico sono i metodi di pagamento principali disponibili presso la maggioranza degli exchange. I bonifici, come è noto, hanno bisogno anche di 24 ore per essere effettivi. Le carte sono invece immediate e potremmo utilizzarle senza alcun tipo di limitazione temporale.
A fare la differenza tra i due diversi sistemi sono però le commissioni che variano da piattaforma a piattaforma ma, generalmente, per un bonifico non viene addebitato alcun costo, mentre per la carta, potrebbero esserci caricate commissioni fino al 2%.
Uno dei portali migliori a livello di costi di commissione e tipologie di pagamento accettate è eToro che permette di effettuare acquisti con carte di credito, PayPal e bonifico bancario con minimi costi.
Perché comprare Uniswap?
Uniswap ha alcuni forti sostenitori, fra questi il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, il quale ha recentemente scritto del potenziale del progetto sul suo forum di sviluppo.
Se Ethereum 2.0 sarà un successo, Uniswap potrebbe catturare ancora più utenti che in precedenza erano disincentivati da commissioni elevate. Per coloro che pensano che DeFi sia il futuro, Uniswap ha senso come investimento in criptovaluta.
Previsioni di Uniswap
Verso la fine del 2020, precisamente nel mese di Dicembre, il valore di Uniswap, mostrava quote al di sotto dei 4 dollari per unità. Sviluppi successivi e interessi nel settore, hanno poi permesso all’asset di superare i 20 dollari nel mese di febbraio 2021.
Lo stesso traguardo ha tuttavia rappresentato un importante punto di partenza, visti i successivi trend in progressione di aumento, che hanno spinto la quotazione al di sopra i 43 dollari per unità (ossia per UNI), per poi mostrare variazioni successive.
Visti i dati degli oscillatori e lo storico dei prezzi, diversi analisti hanno pensato che il prezzo di Uniswap potesse facilmente superare i $50 entro la fine dell’anno, in realtà le quotazioni di inizio 2022 hanno a mala pena superato la quota dei 17$ per token, fino ad arrivare sotto ai 5$ nel mese di giugno 2022.
Previsioni prezzo Uniswap 2022 – 2023
Sul medio termine, gli esperti di TradingBeasts ipotizzano per Uniswap (UNI) un inizio del 2022 in un range di valori compreso fra i 36$ ed i 53$. Sul finire dello stesso anno, si ipotizza il raggiungimento massimo dei 56$.
Per il 2023, gli stessi esperti ipotizzano un ritorno su valori minimi attorno a circa 24,90$ e valori massimi attorno a circa 36,60$.
Secondo gli esperti di Digital Price, invece, nel 2022 Uniswap raggiungerà quote pari a circa 71,90$, per poi passare su circa 81,40$ nel corso del 2023.
Previsioni prezzo Uniswap 2024 – 2025
Sul lungo termine le analisi diventano abbastanza complicate, per le molte variabili che entrano in gioco: gli esperti di TradingBeasts ipotizzano un inizio del 2024 con valori variabili da un minimo di circa 24$ per unità, ad un massimo di 42$. Sul finire dell’anno ipotizzano invece valori minimi pari a circa 52$, con punte massime pari a circa 76,70$.
Quanto a Digital Coin Price, il portale ipotizza nel 2024 il superamento dei 100$ per unità (ossia per UNI), per poi passare al 2025 con ipotesi di target price sui circa 117$.
Altre criptovalute da comprare
É importante ricordare che, quando si investe in criptovalute, è sempre consigliabile avere un portafoglio diversificato al fine di bilanciare i rischi. Oltre a Uniswap, ecco alcuni token da considerare:
- Cardano
- Ethereum
- Binance Coin
- Polkadot
- Dogecoin
- Solana
- Stellar Lumens
- Shiba Inu
- Chainlink
- Polygon
- Compund
- Aave
- Dash
- Algorand
- Filecoin
Conclusioni
Uniswap è oggi uno dei progetti più forti dell’intero comparto criptovalute. Comprare token di questa blockchain potrebbe rivelarsi un’ottima idea, soprattutto per chi guarda a questo tipo di mercati in ottica futura e di lungo periodo.
Permangono dei rischi? Certamente: nessun tipo di investimento o di acquisto di asset può essere considerato 100% sicuro. Tuttavia, con un attento studio ed analisi, possiamo sicuramente essere a conoscenza dei rischi, attuare le giuste procedure e inserire Uniswap correttamente all’interno del nostro portafoglio.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Uniswap è un insieme di programmi informatici eseguiti sulla blockchain di Ethereum che consentono token swap decentralizzati. Il sistema funziona con l’aiuto della moneta UNI che ha come simbolo degli unicorni (come illustrato nel logo).
Il protocollo Uniswap è stato creato nel 2018 da Hayden Adams, ma la tecnologia sottostante che ha ispirato la sua implementazione è stata inizialmente descritta dal co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin.
Tramite diversi exchange di criptovalute e broker online, come eToro, XTB e Capex.com.
Il prezzo di Uniswap varia attimo dopo attimo e molto velocemente. Per conoscere il valore attuale, si consiglia di controllare la valutazione negli appositi siti che mostrano il grafico del prezzo in tempo reale.