Pubblicato: 8 Luglio 2022 di Francesco
Come investire nel metaverso? Le possibilità che il mercato mette ad oggi a disposizione sono numerose e abbiamo deciso di presentartele tutte con parole semplici ed alla portata di tutti. Parlare di metaverso significa parlare essenzialmente di un mondo virtuale.
All’interno dello stesso chiunque, tramite un semplice avatar, può interagire con altri utenti, svolgere attività, giocare ed ovviamente investire il proprio tempo per cercare di ottenere un potenziale ritorno.
Secondo uno studio condotto da Bloomberg Intelligence il settore del metaverso potrebbe raggiungere gli 800 miliardi di dollari entro il 2024. Numeri che ti fanno comprendere come mai come adesso, essere presenti potrebbe rivelarsi una possibile occasione. A seguire una prima tabella informativa.
🥇 Settore di interesse: | Metaverso |
💰 Come investire nei mondi virtuali | Acquistando terreni, NFT e abitazioni |
🏷️ Asset legati al metaverso | Azioni, crypto ed ETF metaverso |
📈 Rischio associato | Alto |
👨💼 Dove trovare asset metaverso? | Sui migliori broker come eToro |
Vediamo quindi tutti i sistemi per poter investire nel metaverso, focalizzandoci soprattutto sull’acquisto di azioni metaverso e di criptovalute affini. Asset che puoi trovare facilmente su broker professionali e regolamentati come eToro, da tempo leader in questo mercato.
Abbiamo citato lui perché ti permette di comprare azioni e criptovalute in modo reale, fungendo altresì da broker di CFD. Ha spread davvero vantaggiosi, è facilissimo da utilizzare e permette di investire nel metaverso partendo da soli 50 euro.
Clicca qui per registrati su eToro ed investire nel metaverso
Indice
Come investire nel Metaverso?
Cerchiamo subito di entrare nel dettaglio e ricordare come i sistemi per investire nel metaverso siano davvero numerosi. Puoi selezionare quello più adatto alle tue esigenze e capacità operative, sulla base di quanto proporremo a seguire.
Ciò che per adesso preme sottolineare, è che essendo il metaverso un mondo virtuale, ti permette di effettuare molti investimenti come se fossi nella vita reale. È ad esempio possibile acquistare terreni, abitazioni virtuali, così come oggetti in formato NFT.
La moneta di scambio all’interno del metaverso è quasi sempre la criptovaluta (ogni mondo virtuale può possedere il suo token nativo). Anche acquistare i token metaverso può quindi considerarsi una valida soluzione per investire in questo settore.
Quali sono quindi le soluzioni per investire nel metaverso? Ne abbiamo individuate 5:
- comprare azioni metaverso;
- acquistare criptovalute metaverso;
- comprare terreni nel metaverso;
- investire in ETF sul metaverso;
- acquistare e vendere immobili nel metaverso.
Le migliori azioni metaverso da comprare: lista top 7
Il primo sistema per investire nel metaverso si basa sull’acquisto di azioni di società che operano a stretto contatto con lo stesso. Prima di poter entrare a pieno regime, il mercato metaverse avrà bisogno di mesi, se non addirittura anni.
Per anticipare i tempi, è quindi possibile focalizzare l’attenzione su società già esistenti da tempo, note e consolidate, che potrebbero offrire potenzialità nel medio e lungo termine. Sappiamo che cercare le più importanti potrebbe risultare alquanto ostico e complesso.
Abbiamo quindi deciso di presentare brevemente le 7 migliori azioni metaverso, da poter comprare direttamente su uno dei migliori broker di trading online. I titoli metaverso più conosciti ed analizzati sono:
- Meta;
- Nvidia;
- Cloudflare;
- Roblox;
- Unity Software Inc;
- Autodesk;
- Shopify.
1) Meta
Conosciuta storicamente come Facebook, Meta Platforms è una delle prime società al mondo ad aver puntato nel metaverso. La presentazione di Mark Zuckerberg, con il cambio di denominazione in “Meta”, aveva già anticipato le strategie del colosso americano.
Nonostante la maggior parte del fatturato del gruppo derivi da pubblicità e servizi legati al marketing sui suoi social proprietari (Facebook ed Instagram), l’azienda ha una sezione specifica focalizzata sulla realtà aumentata ed intelligenza artificiale.
Reality Labs produce e commercializza visori, dispositivi hardware e molti altri device che possono perfettamente integrarsi con il mondo virtuale del metaverso. Il comparto consente a Meta di rientrare a pieno nella corsa allo sviluppo del metaverso.
Accedi alla sezione titoli ed individua le azioni Meta
2) Nvidia
Nvidia è una seconda società ad elevata capitalizzazione che potrebbe presto rappresentare un concreto punto di riferimento nel segmento del metaverso. Omniverse Enterprise, ossia uno degli ultimi prodotti di punta dell’azienda, ha già creato interesse nonostante lanciato da poco.
Sappiamo come qualsiasi mondo virtuale richieda processori, ma soprattutto schede grafiche performanti, rapide ed in grado di reggere la grande quantità di dati trasmessa. Le GPU di Nvidia sono in ciò un reale punto di riferimento, permettendo al gruppo di svolgere un ruolo chiave.
Accedi alla sezione titoli ed individua le azioni Nvidia
3) Cloudflare
Cloudflare è una società americana altamente specializzata nel content delivery network, servizi di sicurezza, sistemi DNS distribuiti e molte altre attività legate ad Internet. La rete di distribuzione CDN è stata progettata per offrire rapidità, solidità ed efficienza.
Anche il metaverso, potenzialmente di interesse per sempre più persone, avrà bisogno di elevati standard di protezione ed i sistemi sono già ad oggi in grado di bloccare numerose minacce informatiche. Anche il suo sistema di archiviazione dati potrebbe presto supportare la mole di dati del metaverso.
Accedi alla sezione titoli ed individua le azioni Cloudflare
4) Roblox
Una quarta azione metaverso da poter considerare è sicuramente Roblox, che può già considerarsi un vero e proprio mondo virtuale. All’interno dello stesso, artisti di fama internazionale (come Tai Verdes) hanno già proposto i propri concerti.
Sull’ecosistema Roblox le attività che potranno essere integrate sono ovviamente centinaia. Anche se a breve si stima la nascita di decine di ecosistemi ed ambienti pronti ad ospitare il metaverso, Roblox ha un vantaggio competitivo non da poco: i suoi già 54 milioni di utenti attivi.
Accedi alla sezione titoli ed individua le azioni Roblox
5) Unity Software Inc
Passiamo in rassegna Unity Software Inc, che può definirsi uno dei maggiori leader di mercato nello spazio del software 3D. È automatico comprendere come le stesse tecnologie 3D siano praticamente vitali per l’esistenza stessa del metaverso.
La società ha ultimamente presentato aggiornamenti importanti, mettendo a disposizione una suite di strumenti altamente focalizzati sulla costruzione di spazi virtuali. In altri termini tutto l’occorrente per sviluppare il metaverso (che già oggi vale milioni di dollari).
Vai alla sezione titoli ed individua le azioni Unity
6) Autodesk
Restando in tema, ma cambiando letteralmente segmento operativo, troviamo Autodesk (con il suo AutoCAD), ossia uno dei programmi più utilizzati al mondo per la progettazione di spazi 3D, in 2D e molto altro. Ha ultimamente deciso di focalizzarsi anche sul metaverso, proponendo soluzioni ad hoc.
AutoCAD è già stato ampiamente utilizzato per costruire edifici da inserire in mondi virtuali, così come piante, strade e qualsiasi oggetto, bene ed accessorio possa servire ad abbellire un mondo digitalizzato. Rientra a pieno nella nostra classifica alle migliori azioni metaverso.
Vai alla sezione titoli ed individua le azioni Autodesk
7) Shopify
Shopify chiude la nostra classica alle migliori azioni per investire nel metaverso. Contrariamente da quanto si pensi, anche Shopify potrebbe presto diventare uno dei pilastri fondamentali per i mondi digitali. Da dove partire? Sicuramente dalla necessità di servizi finanziari anche in questi spazi.
Più nello specifico, Shopify punta ad integrare il concetto di economia digitale con quello dei mondi virtuali da realtà aumentata. Le strategie portate avanti di recente sono numerose. Due delle più importanti hanno visto l’acquisizione di AR Primer e la presentazione di una nuova piattaforma NFT.
Vai alla sezione titoli ed individua le azioni Shopify
Investire nel metaverso comprando criptovalute
Una seconda soluzione per poter investire nel metaverso è quella di investire in criptovalute native di ecosistemi metaverse. Di cosa si tratta esattamente? Molti progetti crypto, intuito il grande interesse di mercato, hanno deciso di lanciarsi a capofitto sui mondi virtuali.
All’interno degli stessi, per poter svolgere le attività, effettuare transazioni, o semplicemente acquistare i beni digitalizzati esistenti, propongono criptovalute di sistema, con proprio valore ed andamento, che possono essere acquistate sul mercato pubblico.
Quali sono le migliori criptovalute per investire nel metaverso? Ecco la top 5:
- Decentraland, ossia un mondo virtuale, all’interno del quale chiunque può interagire con un proprio avatar, acquistare beni, partecipare ad eventi e molto altro ancora (la criptovaluta metaverso è MANA);
- Axie Infinity, ossia un vero e proprio gioco in Play2earn focalizzato su un mondo virtuale e su singolari personaggi animati, che possono essere allevati per sfidare altri utenti e guadagnare possibili ricompense (la criptovaluta metaverso è AXS);
- The SandBox, un terzo spazio virtuale, anche in questo caso a metà strada fra un ambiente per svolgere attività in realtà aumentata ed un vero e proprio gioco (la criptovaluta metaverso è SAND);
- Othersite, ossia il mondo virtuale di Bored Ape Yacht Club, la famosissima collezione di NFT, venduta per milioni di dollari (la sua crypto metaverso è APE).
- Enjin, che inserisce nel settore del metaverso in modo indiretto, poiché è una piattaforma utile per la costruzione di NFT e videogiochi su blockchain (la sua crypto metaverso è ENJ).
Accedi qui alla sezione delle criptovalute metaverso
Comprare terreni nel metaverso
Un’ulteriore soluzione interessante per investire nel metaverso è comprare terreni metaverso, ossia semplicemente lotti di terra all’interno dei mondi virtuali. Gli stessi non sono altro che spazi digitalizzati, che possono essere acquistati, venduti ed addirittura affittati.
Se per adesso tutto ciò potrebbe sembrarti irreale, ben presto acquistare una casa in un mondo virtuale potrebbe essere un’attività comune per molte persone. Ed ecco perché in molti hanno già deciso di prendere i propri spazi, da poter utilizzare per costruire case.
L’acquisto di un terreno nel metaverso è molto semplice. All’interno degli stessi ecosistemi (come ad esempio Decentraland) gli utenti mettono in vendita i propri lotti di terra (acquistabili con crypto). Le transazioni trascritte grazie alla blockchain garantiscono il passaggio della proprietà.
Lo stesso terreno, proprio come per quelli reali, può subire aumenti di valore nel tempo, essere riqualificato, così come anche perdere di valore. La nota società Atari, ha da poco comprato lotti di terre proprio su Decentraland, per un controvalore da migliaia di dollari.
Investire in ETF metaverso
Se l’acquisto di azioni, criptovalute, o spazi digitalizzati non fa al caso tuo, puoi sempre optare su un’altra soluzione (anche più semplice da gestire), ossia investire in ETF metaverso. Un ETF non è altro che un fondo che punta ed investe su paniere di asset accomunati dallo stesso settore.
Gli ETF metaverso possono quindi considerarsi un prodotto ampiamente diversificato, poiché integrano al loro interno più strumenti legati al comparto dei mondi virtuali. Quali sono i migliori ETF per investire nel metaverso? Ecco i 3 più conosciuti:
- Evolve Metaverse, ovvero un exchange traded funds che punta sulle società attive nel settore del mondo digitale (ha un costo annuo dello 0,60%);
- Roundhill Ball Metaverse, ossia un ETF che integra al suo interno i principali titoli metaverse (molti dei quali esposti proprio nel nostro articolo) ed ha un costo annuo dello 0,59%;
- VanEck Video Gaming and eSports, che è un fondo focalizzato sul mondo del gaming, ma che integra anche molte società metaverso (come ad esempio Nvidia e Tencent, al momento attuale con un’esposizione del 7,65% e 7,84%).
Investire nel metaverso acquistando e vendendo immobili
Altro sistema molto noto sul mercato, è quello di investire nel metaverso acquistando e vendendo immobili (i quali possono anche essere affittati). Il funzionamento è molto simile a quello dell’acquisto dei terreni e ti permette di diventare titolare di una casa, o ad esempio di un palazzo.
A garantire il possesso di quell’immobile è anche in questo caso la tecnologa blockchain, che trascrive i dati della transazione, spostando il possesso da una persona all’altra. Si ha così la sicurezza e la possibilità di dimostrare di essere il reale titolare del bene.
Molti immobili nel metaverso acquistati per poche centinaia di dollari hanno successivamente raggiunto cifre astronomiche. Ciò ben dimostra le possibilità sull’investimento, valutando sempre i rischi di un’eventuale deprezzamento (da dover sempre considerare).
Conviene investire nel metaverso?
Cerchiamo a questo punto di tirare le somme sulla convenienza o meno nell’investire sul metaverso, utilizzando tutti i sistemi che abbiamo elencato nel nostro approfondimento. La convenienza su questa tipologia di attività dipende ovviamente dalle sorti del mercato.
Se ad esempio hai intenzione di puntare su una criptovaluta metaverso, o su un’azione metaverso, considera sempre da una parte i possibili ritorni e dall’altra gli eventuali rischi. Essendo asset molto volatili, è impossibile prevedere con certezza la loro direzione.
Dal suo canto, il settore resta uno dei più emergenti in assoluto ed ovviamente non è solamente fine a se stesso, intrecciando tantissime altre attività. Tieni quindi in considerazione che:
- molti esperti hanno indicato il trend del metaverso in forte espansione e che già ad oggi vale miliardi di dollari (valore ottenuto in meno di 3 anni);
- il metaverso può considerarsi ancora un settore relativamente nuovo e captare le occasioni prima che tutto subisca sviluppi potrebbe portare vantaggi importanti;
- le possibilità di investimento sono numerose ed è sempre possibile attuare diversificazioni complete, così da gestire nel migliore dei modi la componente del rischio.
Investire nel metaverso: conclusioni
Investire nel metaverso è sicuramente una delle possibilità di investimento più innovative e ricercate negli ultimi tempi (associata ovviamente anche ai suoi rischi, accuratamente ricordati in precedenza).
Se sei intenzionato ad investire sul metaverso, con il nostro approfondimento hai ottenuto tutte le informazioni necessarie e sei quindi pronto a scegliere la metodologia più adatta a te. Ricorda in ogni caso, soprattutto per l’acquisto di azioni e crypto, di utilizzare solo broker con licenza.
Teniamo ancora una volta a precisare come uno dei più completi ed utilizzati sia eToro. Con lo stesso puoi anche iniziare ad investire in metaverso (senza alcun limite) con un pratico conto demo.
Clicca qui per registrarti su eToro e prova la Demo
Potrebbero interessarti altri approfondimenti mirati su:
- Investire in azioni
- Investire in Borsa
- Investire in materie prime
- Investire in Bitcoin
- Investire in ETF
FAQ
Gli investimenti nel metaverso sono molto variabili, si parte da piccole somme per l’acquisto di token nativi (o azioni metaverso), fino ad arrivare a migliaia di dollari per l’acquisto di terreni metaverse.
Il metaverso è uno dei mercati più in crescita negli ultimi tempi e già adesso vale miliardi di dollari. Se hai intenzione di puntare sullo stesso, trovi tutti i metodi per investire nel metaverso nel nostro approfondimento.