Pubblicato: 27 Aprile 2022 di claudio
All’interno di questa guida scopriremo come comprare Dogecoin nel modo più economico e sicuro possibile.
Dogecoin è una sorta di criptovaluta che è stata creata inizialmente come una parodia di Bitcoin – sì, uno scherzo! Ora è una delle criptovalute più apprezzate, grazie in parte a una spinta del CEO di Tesla Elon Musk che, grazie al suo consenso pubblico, ha fatto innalzare notevolmente il valore della moneta.
🥇 Criptovaluta | Dogecoin |
⭐️ Token | DOGE |
💰 Capitalizzazione | + $32 Mrd |
🏆 Ranking | #10 |
🎯 Website | dogecoin.com |
Ecco cos’è Dogecoin, cosa fa, da dove viene e come acquistarlo. Il DOGE è una delle migliori criptovalute da comprare? Scopriamo tutto nel corso della guida.
Indice
Cos’è Dogecoin (DOGE)?
Dogecoin è una delle migliaia di criptovalute che sono nate di recente, ma a differenza di molte altre valute digitali create per risolvere un problema, Dogecoin è stato creato letteralmente per prendere in giro Bitcoin e la stupidità di acquistare una risorsa digitale non supportata da alcun flusso di cassa.
Ora le carte in tavola sono cambiate e Dogecoin ha un certo valore di mercato. Tutto sulle origini della moneta indica la sua natura scherzosa:
- Dogecoin è stato creato dagli ingegneri del software Jackson Palmer e Billy Markus nel 2013 in seguito al rapido aumento dei prezzi di Bitcoin.
- L'”altcoin” è stato progettato in circa due ore nel 2013.
- I creatori lo hanno basato sul meme Doge, un cane Shiba Inu che parla in un inglese stentato.
- Non c’è limite al numero di monete che possono essere emesse.
- Nonostante le sue origini come tentativo di prendere in giro l’arena delle criptovalute, Dogecoin ha catturato la fantasia del pubblico che investe o specula.
- È molto popolare tra i trader di Robin Hood e il valore totale riportato di tutti i Dogecoin esistenti è di circa $ 41 miliardi, ad agosto 2021.
Come funziona Dogecoin?
Come altre criptovalute, Dogecoin può agire come un modo per trasferire denaro tra persone, sia come pagamento per beni o servizi, sia semplicemente per l’invio di denaro.
Gli utenti possono anche effettuare transazioni in modo semi anonimo, anche se un record è disponibile pubblicamente sulla blockchain e possono fare ciò senza passare da un intermediario tradizionale come una banca.
Dogecoin opera su una rete decentralizzata di computer che utilizza un registro distribuito chiamato blockchain. Pensa alla blockchain come a una ricevuta di lunga data delle transazioni avvenute nella valuta. La blockchain verifica le transazioni e garantisce l’integrità dei dati.
Da dove vengono i Dogecoin?
Come altre criptovalute, Dogecoin è “estratto” dalla rete decentralizzata di computer che gestisce la valuta. I computer in rete eseguono complessi calcoli matematici che sbloccano efficacemente monete o frazioni di monete come ricompensa per l’elaborazione delle transazioni.
Ad agosto 2021 esistevano circa 131 miliardi di Dogecoin, anche se nuove monete vengono create letteralmente ogni minuto. A differenza di Bitcoin, che ha un limite massimo sulla sua emissione totale, Dogecoin non ha un limite al numero di monete che possono essere estratte. Tuttavia, l’emissione annuale di nuove monete è limitata a 5 miliardi e tale emissione può procedere indefinitamente.
Come comprare Dogecoin?
- Ottieni un Portafoglio Dogecoin
Esistono diversi tipi di portafogli da considerare per l’acquisto e la conservazione di Dogecoin e ogni portafoglio può variare in termini di funzionalità, usabilità e sicurezza.
Portafogli hardware Dogecoin
Pur essendo uno dei tipi di portafoglio più sicuri disponibili, un portafoglio hardware richiede un investimento iniziale, mentre i portafogli software sono quasi sempre gratuiti. I portafogli hardware sono nettamente più sicuri perché memorizzano la chiave privata offline su un dispositivo fisico, il che la rende molto difficile da hackerare.
Il Ledger Nano S e il Nano X sono scelte molto popolari che supportano non solo Dogecoin, ma oltre 1000 diverse risorse crittografiche. Allo stesso modo, il TREZOR One e TREZOR Modello T sono buone opzioni.
2. Portafogli software Dogecoin
Un portafoglio software memorizzerà la chiave privata del tuo Doge sul tuo dispositivo, sia esso un telefono cellulare, un computer fisso o portatile. Questi portafogli potrebbero essere vulnerabili ai malware, quindi assicurati di prendere le precauzioni necessarie e scarica solo portafogli ufficiali o altamente consigliati.
Puoi scegliere un portafoglio specifico per Doge come MultiDoge, un portafoglio disponibile per Windows, Mac e Linux. In alternativa, puoi utilizzare un portafoglio multi-valuta come Exodus o Coinomi.
Per i dispositivi mobili Android, c’è il Dogecoin Mobile Wallet, che generalmente ha recensioni favorevoli da parte degli utenti. Sfortunatamente, non esiste una versione di tale applicazione per iOS.
3. Trova il tuo indirizzo Doge
Una volta ottenuto il tuo portafoglio Dogecoin è il momento di cercare il tuo indirizzo Dogecoin. Un indirizzo Dogecoin è una lunga stringa di lettere e numeri che inizia con una D maiuscola seguita da un numero o da un’altra lettera maiuscola. Ecco un esempio:
DBXu2kgc3xtvCUWFcxFE3r9hEYgmuaaCyD
4. Trova uno scambio di doge
Sorprendentemente, Dogecoin non è ancora largamente presente all’interno degli scambi. Solo una manciata di piattaforme controllate, infatti, forniscono un’opzione per l’acquisto di Doge con dollari o euro.
Dove comprare Dogecoin (DOGE)?
Ecco gli exchange più affidabili che ti consentono di acquistare Doge.
Acquista Dogecoin tramite eToro
Se sei interessato solo a fare un profitto sulle variazioni di prezzo di Dogecoin e non sei effettivamente in possesso delle monete, eToro è probabilmente l’opzione più semplice ed economica. L’azienda offre un’interfaccia utente amichevole e intuitiva per aiutarti a scambiare DOGE con valuta fiat (USD, EUR, ecc.).
A causa del loro processo di prelievo relativamente complicato, eToro è meno consigliato per accedere e utilizzare le monete effettive. Quindi, se stai utilizzando eToro solo per investimento, puoi saltare il passaggio 1 di ottenere un portafoglio Dogecoin, poiché non utilizzerai le monete che acquisterai.
Acquista Dogecoin tramite Binance
Binance è uno scambio di criptovalute leader che consente di acquistare oltre 200 diverse criptovalute. La piattaforme esiste dal 2017, è supportata in tutto il mondo e consente agli utenti di acquistare Doge scambiandolo con una varietà di valute e tramite metodi di pagamento tradizionali.
Tutto quello che devi fare è andare sul sito web dello scambio, fare clic su “Acquista criptovalute” presente nella barra di navigazione in alto e scegliere il metodo di pagamento con cui vuoi effettuare l’acquisto.
Acquista Dogecoin tramite Bitpanda
Bitpanda è un exchange austriaco fondato nell’Ottobre 2014. Bitpanda consente ai residenti nell’UE e a una manciata di altri paesi di acquistare Doge e altre criptovalute attraverso una varietà di metodi di pagamento (Neteller, Skrill, SEPA ecc.). Il limite giornaliero per gli account verificati è di € 2.500 (300.000 € mensili) per gli acquisti con carta di credito. Per altre opzioni di pagamento, il limite giornaliero è € 10.000 (€ 300.000 al mese).
Acquista Dogecoin tramite Kraken
Kraken, fondata nel 2011, è un exchange statunitense che ti consente di depositare fondi tramite una carta di credito o un bonifico bancario. Gli utenti in Europa possono beneficiare dei depositi SEPA veloci e gratuiti. Una volta caricati i fondi sul tuo account, puoi facilmente acquistare Doge attraverso la scheda “Acquista Crypto” posta nella barra di navigazione superiore dell’exchange.
È importante notare che Kraken utilizza il simbolo ticker XDG per dogecoin e non il solito simbolo DOGE che è ampiamente accettato nella maggior parte degli scambi.
Acquista Dogecoin tramite Changelly
Changelly è uno dei pochi posti che ti permetterà di acquistare Dogecoin con quasi tutte le valute (fiat o cripto). Changelly è un servizio di conversione che funziona in modo relativamente veloce e non richiede altro che un’e-mail per registrarsi. Lo svantaggio è che può richiedere molto in commissioni (soprattutto se acquisti Doge con la tua carta di credito).
Acquista Dogecoin tramite Gemini
Gemini è un exchange con sede a New York, per lo più noto per essere stato fondato dai gemelli Winklevoss. I trader su Gemini possono effettuare acquisti istantanei utilizzando una carta bancaria o depositare valuta fiat utilizzando bonifici o ACH.
Per effettuare un acquisto, fai clic su “Dogecoin” nella dashboard sotto “Mercati”, inserisci l’importo che desideri acquistare, quindi fai clic su “Rivedi ordine” per controllare i dettagli dell’acquisto prima di finalizzare.
Acquista Dogecoin tramite Bittrex
Bittrex è uno scambio di criptovalute con sede negli Stati Uniti che è cresciuto in popolarità negli ultimi anni. Offre una coppia DOGE/BTC simile a Kraken. Ciò significa che dovrai acquistare Bitcoin o depositare Bitcoin per scambiarlo con Doge.
Acquista Dogecoin tramite Coinbase
Coinbase è uno scambio di criptovalute con sede negli Stati Uniti che esiste dal 2012. È anche uno dei pochi scambi di criptovalute quotati in borsa in America.
Gli utenti possono acquistare facilmente criptovaluta su Coinbase utilizzando una carta di credito o un conto bancario collegati. Basta fare clic sul pulsante blu “Compra/Vendi” nella parte superiore della dashboard, selezionare la moneta richiesta nel menu a discesa e inserire l’importo che si desidera acquistare.
Metodi di pagamento per comprare Dogecoin
La prima modalità di pagamento utilizzata per acquistare Dogecoin è la carta di credito o di debito e il portale più indicato per questa modalità di acquisto è eToro. Tieni presente che gli acquisti con una carta di credito/debito di solito hanno commissioni più elevate rispetto a un bonifico bancario, ma vengono anche elaborate più velocemente.
Attualmente, pochi scambi di criptovaluta accettano PayPal come metodo di pagamento per l’acquisto di DOGE. Tuttavia, potresti utilizzare sempre eToro che ti consente di acquistare Bitcoin tramite PayPal. Quindi puoi trasferire i Bitcoin sulla piattaforma e scambiarli con Dogecoin.
Perché comprare Dogecoin?
Nonostante Dogecoin sia iniziato come uno scherzo, gli investitori ora lo stanno prendono molto più sul serio. Tuttavia, è ancora un investimento molto rischioso. Ecco perché gli esperti consigliano di investire non più del 3% – 10% del tuo portafoglio in criptovalute.
Quanto alla fine decidi di investire in Dogecoin dovrebbe essere guidato dalla tua tolleranza al rischio e dalla tua attuale situazione finanziaria. Ad esempio, se sei indietro con i tuoi risparmi per la pensione e non hai un fondo di emergenza, dovresti investire meno soldi in Dogecoin.
Se sei finanziariamente stabile, sei sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi di pensionamento e hai un grande cuscino finanziario in banca, potresti essere disposto a investire più del tuo portafoglio in Dogecoin.
Previsioni di Dogecoin
Nel breve periodo potrebbe essere conveniente comprare Dogecoin, anche se è evidente la sua grande volatilità.
Analizzando le medie sul breve periodo converrebbe investire su Dogecoin o almeno puntare al rialzo che, presumibilmente, potrebbe avvenire nei prossimi mesi.
A causa dell’enorme volatilità affermata in precedenza, però, ciò potrebbe non essere veritiero e DOGE potrebbe tranquillamente rimbalzare verso il basso senza troppo preavviso. Da ciò consegue, dunque, che potrebbe valere la pena anche puntare al ribasso su Dogecoin per mezzo di un broker che permetta di agire anche con vendita allo scoperto.
Secondo Finaria, il prezzo di Dogecoin avrebbe dovuto facilmente raggiungere i valori $0,7 – $1, peccato che cosi non sia stato.
Previsioni prezzo Dogecoin 2022 – 2023
Anche per il medio periodo è difficile fare previsioni su Dogecoin sempre a causa della sua estrema volatilità e della sua disconnessione con gli strumenti e indicatori propri dell’analisi tecnica.
Secondo gli esperti di Finaria, nel biennio 2022 – 2023 il target price dovrebbe essere compreso tra $1 e $2, con un trend pienamente conforme a quello che Dogecoin ha registrato tra fine 2020 e inizio 2021.
Previsioni prezzo Dogecoin 2024 – 2025
Molti elementi portano a dedurre che, sul lungo periodo, Dogecoin subirà un forte ribasso e il target price potrebbe facilmente ritornare alla media che ha accompagnato a lungo questa valuta virtuale: $0,01 – $0,02.
Conclusioni
La storia di Dogecoin è divertente e interessante, ma tutto lascia credere che queste speculazioni fatte “just for fun” non possano assolutamente reggere nel tempo. Inoltre,
Dogecoin non ha alcun uso specifico, rispetto a Bitcoin e ad altre valute, e non possiede alcuna utilità pratica. Questa crypto ci ha già riservato tante sorprese, ma noi non crediamo che possa davvero “arrivare alla Luna”, come molti fan hanno affermato tramite Twitter.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
FAQ
Dogecoin è una criptovaluta che funziona su tecnologia blockchain, in modo simile a Bitcoin ed Ethereum. Blockchain è un registro digitale distribuito e sicuro che memorizza tutte le transazioni effettuate utilizzando una valuta digitale decentralizzata.
Dogecoin è stato creato dagli ingegneri del software Jackson Palmer e Billy Markus nel 2013 in seguito al rapido aumento dei prezzi di Bitcoin.
Tramite diversi scambi di criptovalute e broker online, come eToro, Binance, BitPanda, Kraken, Gemini e Changelly.
Il prezzo di Dogecoin varia attimo dopo attimo e molto velocemente. Per conoscere il valore attuale, si consiglia di controllare la valutazione negli appositi siti che mostrano il grafico del prezzo in tempo reale.